Barry Jhay — “Barrystar Volume 1 (Deluxe)”: La Maturità dell'Afro-Adura

Modificato da: Inna Horoshkina One

Barry Jhay - Sangue dell'Agnello

Il talentuoso artista nigeriano Barry Jhay ha recentemente lanciato la versione estesa del suo acclamato album, intitolata «Barrystar Volume 1 (Deluxe)», portando la tracklist complessiva a ben 21 composizioni. Questo rilascio è stato immediatamente salutato dalla critica musicale come il lavoro più maturo, coeso e stilisticamente definito della sua intera carriera.

Barry Jhay - Guardami, guarda Dio

Barry Jhay continua a consolidare il suo inconfondibile codice di genere, l'Afro-Adura, una fusione distintiva che mescola il pop di strada con i motivi di preghiera Yoruba e una prosa emotiva che narra la vita reale e le sue sfide. Con questa nuova edizione, l'artista dimostra una notevole evoluzione stilistica.

L'Espansione Stilistica

Nel nuovo progetto, Barry Jhay arricchisce ulteriormente il suo sound attraverso l'incorporazione di elementi chiave, ampliando così la sua tavolozza sonora:

  • L'energia contagiosa dell'Afro-Fusion.

  • Componenti del Fuji, che rendono omaggio diretto all'eredità musicale della sua famiglia.

  • Le sonorità morbide e profonde dello Street Soul di matrice urbana.

  • Questa miscela sonora non è solo un esercizio di stile, ma funge da ponte vitale tra le radici culturali tradizionali nigeriane e la scena musicale globale contemporanea, offrendo un Afrobeats radicato ma proiettato verso il futuro.

    I Brani Salienti della Versione Deluxe

    L'edizione deluxe si arricchisce di 10 nuove canzoni che ampliano il concetto originale dell'album, aggiungendo ulteriore profondità emotiva e ritmo incalzante. Tra le aggiunte, spiccano due collaborazioni fondamentali che definiscono il tono del progetto.

    • “Street Love” (feat. Bella Shmurda)

    Questo brano è stato immediatamente identificato come uno dei pezzi più brillanti del supplemento. È un inno potente alla poesia di strada, alla resilienza e alle emozioni crude, catturando perfettamente lo spirito dell'Afro-Adura.

    • “Idirepete” (feat. I.K. Dairo)

    Rappresenta un omaggio diretto e sentito alle radici musicali Yoruba. Il pezzo combina in modo unico ritmi old-school con armonie africane moderne, creando un dialogo affascinante tra passato e presente.

    Il rilascio avviene in un momento cruciale per il genere Afrobeats. Dopo aver sperimentato un rallentamento nel suo slancio globale nel 2024, le previsioni dell'industria indicano un forte ritorno di impulso nel 2025. L'opera di Barry Jhay si posiziona come un vero e proprio punto di stabilizzazione per il genere.

    Il lavoro dimostra come gli artisti Yoruba continuino a sviluppare attivamente la propria cultura musicale, piuttosto che limitarsi a seguire le tendenze passeggere. Barry Jhay, erede della leggendaria figura del Fuji, Sikiru Ayinde Barrister, infonde nel genere una profondità che il pubblico internazionale riconosce istintivamente.

    La sua statura artistica è ben nota, evidenziata da diversi riconoscimenti e caratteristiche distintive:

    • Vincitore del premio The Headies Awards come Miglior Nuovo Artista (Best New Act) nel 2019.

  • Autore di inni di strada spirituali ed emotivi.

  • Riconosciuto come uno degli artisti più coerenti e affidabili della scena nigeriana.

  • L'edizione estesa «Barrystar Volume 1 (Deluxe)», della durata complessiva di circa 55 minuti, è già disponibile su tutte le principali piattaforme digitali, inclusi Apple Music e Spotify. Con questo progetto, Barry Jhay non solo riporta l'Afrobeats alle sue radici più autentiche, ma ne traccia anche una nuova e promettente direzione per il futuro del genere.

    Fonti

    • Tribune Online

    • Apple Music

    • Vanguard News

    • Notjustok

    • Notjustok

    Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

    Esamineremo il tuo commento il prima possibile.