Banijay Entertainment ha ampliato il suo portafoglio globale acquisendo i diritti del formato in lingua inglese per "100", un innovativo musical game show originario della Corea e del Giappone.
"100" è stato co-sviluppato dal creatore di "The Masked Singer", Park Wonwoo, insieme all'emittente giapponese ABC Japan e all'incubatore di contenuti Empire of Arkadia (EOA). Il formato fonde la creatività giapponese e coreana ed è stato lanciato con successo in entrambi i mercati come evento televisivo. Il gioco vede squadre di artisti amatoriali e celebrità competere per raggiungere un'età combinata di esattamente 100 anni, puntando al contempo a un punteggio perfetto da parte del pubblico e di una giuria.
Helen Gregorix, responsabile dell'acquisizione di formati presso Banijay Entertainment, ha descritto '100' come "una gioiosa celebrazione in prima serata per tutta la famiglia", che completa perfettamente il loro portafoglio esistente con la sua offerta di intrattenimento musicale distintiva e scalabile. Questa partnership con Banijay Entertainment è considerata un passo significativo per EOA, Ditum Korea e ABC Japan nell'espansione della portata internazionale di '100'.
La presentazione ufficiale di "100" è prevista al MIPCOM 2025, che si terrà dal 13 al 16 ottobre a Cannes, Francia. L'acquisizione si allinea alla strategia di Banijay Entertainment di espandere la propria portata internazionale adattando formati regionali di successo, una strategia che ha incluso l'acquisizione di Endemol Shine Group, rendendo Banijay la più grande casa di produzione in Europa. L'integrazione di "100" nel catalogo di Banijay, che vanta oltre 185.000 ore di contenuti originali, sottolinea l'impegno dell'azienda nell'offrire contenuti diversificati e scalabili che attraggano un vasto pubblico, in linea con la crescente domanda di format musicali intergenerazionali.
La tendenza a celebrare la diversità anagrafica nei media sta guadagnando terreno, con programmi che mirano a colmare i divari generazionali e a promuovere un senso di comunità. La crescente attenzione alla rappresentazione dell'età nei media rende "100" un'acquisizione particolarmente tempestiva, poiché l'industria dell'intrattenimento sta assistendo a un cambiamento verso la creazione di contenuti che riflettano la ricchezza dell'esperienza umana attraverso tutte le età. Questo adattamento per il mercato anglofono è visto come una pietra miliare nel percorso internazionale di "100", con l'obiettivo di portare la sua premessa basata sulla musica e sul divertimento a un pubblico globale. Ricerche mostrano che i formati orientati alla famiglia e all'interazione intergenerazionale mostrano una crescita costante di popolarità, con un aumento del coinvolgimento del pubblico del 20% rispetto agli anni precedenti in Europa, a conferma del potenziale di '100' sul mercato globale.