Ashley Monroe, cantautrice di Nashville, ha pubblicato l'8 agosto 2025 il suo sesto album in studio, "Tennessee Lightning". L'album di 17 tracce segna un capitolo significativo nella sua carriera, documentando il suo percorso personale attraverso una battaglia contro il linfoma e le successive riflessioni sulla vita, l'amore e la resilienza. Co-prodotto da Monroe e Gena Johnson, l'album fonde influenze country, folk, blues, soul e pop, creando un suono distintivo che riflette la sua evoluzione artistica. "Tennessee Lightning" è nato da una rinascita creativa seguita alla remissione dal cancro, un'esperienza che Monroe ha descritto come un "alluvione" di ispirazione.
"Tennessee Lightning" è un vibrante arazzo sonoro che abbraccia le contraddizioni tra sacro e profano, antico e moderno, delicato e selvaggio, consolidando la sua reputazione di artista capace di unire tradizione e innovazione. L'album vanta collaborazioni di rilievo con artisti come Marty Stuart, Shelby Lynne, T Bone Burnett e Brittney Spencer. Le influenze gospel sono evidenti in brani come "I'm Gonna Run" e "Risen Road", mentre canzoni come "Hot Rod Pipe Dream" mostrano un lato più grintoso e audace. L'album si chiude con una toccante interpretazione dell'inno gospel "Jesus, Hold My Hand". Parallelamente all'uscita di "Tennessee Lightning", Monroe ha celebrato il decimo anniversario del suo acclamato album del 2015, "The Blade", con una performance speciale a Nashville il 25 luglio 2025, dove ha eseguito l'intero disco. "The Blade", nominato ai Grammy, è stato lodato per il suo sound neo-tradizionale e i testi introspettivi. La riedizione dell'album include tre brani inediti, tra cui l'inno alla resilienza "Fight For It", co-scritto con Shane McAnally e Gordie Sampson. La battaglia di Monroe contro il linfoma, iniziata nel 2021, ha profondamente influenzato la sua prospettiva, portandola a un rinnovato apprezzamento per la vita e la creatività. "Tennessee Lightning" è una testimonianza della sua forza interiore e della sua capacità di trovare gioia e ispirazione anche nei momenti più difficili, offrendo un messaggio di speranza e resilienza al suo pubblico.