Il panorama musicale è stato scosso dall'arrivo di "Monsoon Season", il mixtape di debutto di Hanumankind, pubblicato il 25 luglio 2025. Questo progetto di 10 tracce ha riscosso un plauso universale dalla critica, affermandosi come una pietra miliare significativa nella crescente carriera dell'artista.
"Monsoon Season" si distingue per la sua magistrale fusione di diverse influenze culturali con la produzione hip-hop contemporanea. La profondità lirica di Hanumankind e i suoi paesaggi sonori innovativi sono stati evidenziati dai critici come punti di forza chiave. Il mixtape vanta collaborazioni di spicco con artisti del calibro di Denzel Curry, Maxo Kream, Roisee e Rudy Mukta, oltre a un'acclamata rivisitazione del suo singolo di successo "Big Dawgs", arricchita dalla partecipazione di A$AP Rocky. La rivisitazione di "Big Dawgs" è stata particolarmente lodata per la chimica tra Hanumankind e A$AP Rocky, con quest'ultimo che ha portato il suo stile distintivo, bilanciando l'energia più intensa di Hanumankind.
Il successo del mixtape ha spianato la strada all'inaugurazione del primo tour nordamericano di Hanumankind, intitolato "OTW Tour", iniziato il 22 agosto 2025 ad Atlanta. Il tour ha toccato diverse città importanti degli Stati Uniti, tra cui Washington D.C., New York, Chicago, Los Angeles, e la sua città natale, Houston, con due tappe anche in Canada, a Toronto e Vancouver. Questo tour segna un momento cruciale per Hanumankind, che segue un precedente tour europeo di successo con spettacoli sold-out.
Nato nel Kerala e cresciuto a Houston, Hanumankind incarna una fusione di culture, portando le sue radici nel sud degli Stati Uniti nel suo sound, che risuona con un pubblico globale. Questo percorso artistico, che ha visto Hanumankind passare da esibizioni in open mic a un riconoscimento internazionale, sottolinea la natura trasformativa della musica come mezzo di espressione e connessione. Il mixtape stesso è descritto come una raccolta di brani creati nel corso degli anni, catturando un periodo di crescita e cambiamento prima dell'attuale successo, evidenziando la sua autenticità e la sua evoluzione artistica.