Anna von Hausswolff annuncia l'album «ICONOCLASTS» con la partecipazione di Ethel Cain e Iggy Pop

Modificato da: Inna Horoshkina One

La compositrice e polistrumentista svedese Anna von Hausswolff si appresta a lanciare il suo sesto album in studio, intitolato «ICONOCLASTS». Questo lavoro, atteso con grande interesse, è frutto della collaborazione con il suo produttore e sodale di lunga data, Filip Leyman.

L'opera segna una nuova e significativa fase nel percorso creativo dell'artista, caratterizzata da una fusione distintiva tra la grandiosità gotica che la contraddistingue e una sorprendente chiarezza cristallina del suono. L'uscita ufficiale è fissata per il 31 ottobre 2025, sotto l'etichetta YEAR0001.

La Ballata del Tempo e della Fragilità

Un elemento centrale della tracklist è il brano «Aging Young Women», registrato insieme alla cantante americana Ethel Cain. Si tratta di una ballata meditativa che affronta i temi del tempo, del rimpianto e della guarigione, esplorando la linea sottile che separa la giovinezza dalla consapevolezza dell'irreversibilità del passare degli anni.

Riflettendo sulla natura del decadimento e della speranza, von Hausswolff ha commentato:

💬 «A volte invecchiamo non nel corpo, ma nella speranza».

La palette sonora di questo pezzo è meticolosamente costruita su tamburi che echeggiano, un organo sussurrante e prolungate riverberazioni di chitarra. Questi elementi creano un effetto di spazio interiore profondo, dove la musica sembra respirare all'unisono con l'ascoltatore.

La Forza della Co-creazione Artistica

Oltre alla presenza di Ethel Cain, le sessioni di registrazione hanno visto la partecipazione di nomi di spicco come Iggy Pop, Abul Mogard e Maria von Hausswolff, sorella di Anna, nota per i suoi progetti visivi e sonori. Queste collaborazioni hanno conferito all'album una dimensione umana e una texture quasi cosmica, come se luce e oscurità cantassero insieme.

I singoli precedentemente pubblicati, «Struggle With The Beast» e «Stardust», avevano già delineato i due poli tematici del futuro disco: la lotta incessante contro la bestia interiore e l'aspirazione a dissolversi nella polvere stellare.

Musica come Specchio del Viaggio Interiore

La durata complessiva dell'album è di 72 minuti e 49 secondi, che l'artista descrive come «72 minuti di un viaggio interiore». La musica di Anna, da sempre nota per la sua architettura sonora all'avanguardia, in questa occasione assume un respiro più classico.

Nonostante ciò, l'album conserva intatta la potenza sacrale dell'organo, che rimane lo strumento distintivo e inconfondibile della sua cifra stilistica.

Riguardo al significato del titolo, Anna von Hausswolff ha voluto chiarire la sua visione profonda:

💫 «ICONOCLASTS non è distruzione, ma liberazione. È quando guardi la tua oscurità e vedi la luce in essa».

Fonti

  • PAPER

  • Custom Made Music Mag

  • The Line of Best Fit

  • Live in Limbo

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.