Almerijazz 2025: Almería si prepara ad accogliere le melodie jazz autunnali

Modificato da: Inna Horoshkina One

Il trentatreesimo Festival Internazionale Almerijazz è pronto a inondare nuovamente la città di Almería con le sue sonorità, svolgendosi dal 24 ottobre al 9 novembre. Questo evento, le cui radici affondano nella storia jazzistica locale fin dagli anni Settanta del secolo scorso, non si limita a una semplice rassegna di concerti, ma si propone come un vero e proprio catalizzatore per un dialogo musicale più profondo. Diego Cruz, Assessore alla Cultura di Almería, ha sottolineato come l'attuale edizione del festival esprima una spiccata individualità, riuscendo a connettere stelle di fama mondiale con i talenti nazionali emergenti e le eccellenze jazz locali.

Il programma di quest'anno, ricco di stili diversi, è stato concepito per offrire un'esperienza di contatto ravvicinato, appassionata e intima. Questa scelta si riflette nella selezione di location più raccolte e suggestive: il Teatro Apolo e il Centro Cultural Fundación Unicaja, che torna a far parte del circuito. La Fondazione Unicaja, sostenendo questa ormai consolidata manifestazione culturale, vede in essa un'opportunità cruciale per i cittadini di godere di jazz di primissimo livello, trasformando Almería in un vero epicentro di quest'arte.

L'inaugurazione del festival è fissata per il 24 ottobre presso il Teatro Apolo, con l'esibizione dell'Arturo Pueyo Cuarteto. Già il giorno successivo, il 25 ottobre, sempre nello stesso teatro, risuoneranno le note de La Causa Swing insieme a La Funkería, nell'ambito della “Notte del jazz fatto in Andalusia”.

Tra gli appuntamenti internazionali di maggiore risonanza spicca l'attesissima performance del leggendario sassofonista Bobby Watson, accompagnato dalla Clasijazz Big Band diretta da Duccio Bertini, in programma il 2 novembre all'Auditorio Maestro Padilla. Gli organizzatori hanno presentato questo concerto come un esempio di jazz “variegato, accessibile e di altissima qualità e calore”.

Il cartellone prevede anche altri momenti salienti, come il solo di pianoforte di Lucía Rey, candidata al miglior album jazz, che si terrà il 4 novembre presso il Centro Cultural Fund Unicaja con ingresso libero. È inoltre previsto il duo di chitarre formato da Tito Alcedo e Nono García il 6 novembre. Il culmine degli eventi internazionali sarà raggiunto la sera del 7 novembre con l'esibizione del Jacky Terrasson Trío, un trio di fama mondiale.

La chiusura del festival, il 9 novembre, si preannuncia spettacolare: sul palco dell'Auditorio Maestro Padilla, il Clasijazz Coro Gospel e la Big Band, sotto la direzione di Ramón Escalé, offriranno la loro interpretazione dell'armonia. Almerijazz, che celebra il suo 33° anniversario, ha superato da tempo la dimensione di semplice festival. È diventato uno spazio di introspezione e sintonia, dove ogni concerto si trasforma in uno specchio dell'anima e ogni improvvisazione offre un'occasione per riscoprire sé stessi.

Fonti

  • IDEAL

  • La 33 edición de Almerijazz une figuras internacionales, artistas emergentes y apoyo a la escena local

  • ARTURO PUEYO | Ayuntamiento de Almería

  • LA CAUSA SWING Y LA FUNKERÍA | Ayuntamiento de Almería

  • Programacion Festival Internacional de Jazz Almería - Almerijazz

  • PROGRAMACIÓN - 33 EDICIÓN DEL FESTIVAL INTERNACIONAL ALMERIJAZZ | Ayuntamiento de Almería

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.