Alicia Keys celebra il ventesimo anniversario della sua acclamata performance "Unplugged" con il lancio di un'edizione speciale in vinile. L'uscita, intitolata "Unplugged (20th Anniversary)", sarà disponibile come un doppio LP in vinile nero a partire dal 3 ottobre 2025.
Questa riedizione deluxe commemora l'intimo concerto registrato il 4 luglio 2005 presso la Brooklyn Academy of Music, offrendo ai fan un'opportunità per rivivere un momento fondamentale nella carriera dell'artista. La performance originale di Alicia Keys per MTV Unplugged ha segnato un punto di svolta, diventando la prima registrazione "Unplugged" di un'artista donna a debuttare direttamente al primo posto delle classifiche. Ha inoltre ottenuto il più alto debutto per una sessione MTV Unplugged dai tempi dell'iconica registrazione dei Nirvana nel 1994.
Il successo di "Unplugged" ha consolidato lo status di Keys come artista di primo piano, con l'album che le è valso numerose nomination ai Grammy nel 2006, tra cui quella per il Miglior Album R&B. L'album "Unplugged" ha venduto oltre un milione di copie negli Stati Uniti e più di 1,5 milioni in tutto il mondo.
La nuova edizione in vinile arricchisce l'esperienza includendo brani inediti che non erano presenti nelle precedenti pubblicazioni. Tra questi figurano il medley di "Goodbye/Butterflyz" e la traccia bonus "How Come You Don't Call Me", entrambe registrate durante la sessione MTV Unplugged e rese disponibili per la prima volta in formato vinile. Queste aggiunte offrono una prospettiva ancora più completa dell'intima esperienza del concerto, che includeva anche interpretazioni sentite di successi come "Unbreakable", "If I Ain't Got You" e "Fallin'", oltre a una toccante cover di "Every Little Bit Hurts" di Brenda Holloway.
La riedizione sottolinea la capacità duratura di Alicia Keys di connettersi con il suo pubblico attraverso la pura forza della sua musica. La performance, caratterizzata da un'atmosfera gioiosa e ottimista, continua a essere un potente promemoria dell'ascesa meritata di Keys nel panorama pop-soul dei primi anni 2000.