Russell Crowe rivela la drastica perdita di peso di 27 kg per interpretare Hermann Göring nel film "Norimberga"
Modificato da: Татьяна Гуринович
L'attore premio Oscar Russell Crowe ha recentemente svelato i dettagli della sua notevole e impegnativa trasformazione fisica in vista del suo ruolo nel dramma storico “Norimberga”. Per calarsi nei panni del personaggio, Crowe ha dovuto affrontare un rigoroso percorso che lo ha portato a perdere ben 27 chilogrammi. Questo significativo cambiamento corporeo non è stato un evento improvviso, ma il risultato di un lavoro mirato e costante protrattosi per circa un anno, dimostrando una dedizione assoluta al mestiere.
Crowe ha spiegato che la sua preparazione per il ruolo ha richiesto un approccio olistico e complesso, che andasse oltre la semplice dieta. Parte di questa strategia includeva, infatti, un necessario intervento medico volto a correggere le conseguenze di vecchi infortuni che avevano influenzato la sua mobilità e il suo peso nel corso degli anni. Parallelamente a questi aggiustamenti fisici, l'attore ha operato una revisione sostanziale delle sue abitudini di vita, concentrandosi in particolare sulla gestione del consumo di alcolici.
L'attore ha specificato che il suo rapporto con l'alcol è maturato in modo significativo. Ha abbandonato l'abitudine del consumo occasionale e meno attento in favore di una scelta più consapevole e ponderata. Invece di eliminare completamente il piacere di un buon bicchiere, Crowe ha optato per una selezione mirata e limitata di vini di qualità superiore. Questo cambio di paradigma, incentrato sulla moderazione e sulla qualità, riflette un approccio più maturo e disciplinato alla sua salute e al suo benessere generale, essenziale per raggiungere l'obiettivo dei 27 kg in meno.
Nel film “Norimberga”, l'attore neozelandese presta il volto a Hermann Göring, una figura storica di immenso peso e complessità. Göring fu l'unico tra i principali leader nazisti a comparire in tribunale durante i celebri processi tenutisi dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, rendendo il suo ritratto cinematografico di fondamentale importanza storica. La pellicola, che ha già riscosso un notevole successo di critica e plauso, in particolare in occasione della sua presentazione al Toronto International Film Festival (TIFF), si concentra sugli eventi drammatici e cruciali che caratterizzarono il processo di Norimberga, un momento spartiacque per la giustizia internazionale.
La meticolosità con cui Russell Crowe si è dedicato a questa trasformazione, richiedendo un impegno fisico e personale così intenso per aderire fedelmente all'immagine del gerarca nazista, sottolinea la serietà e la professionalità con cui l'attore affronta ogni suo progetto. Questa attenzione al dettaglio e alla preparazione fisica garantisce un'interpretazione profonda e storicamente accurata, indispensabile per un film che tratta temi così delicati e fondamentali per la memoria collettiva.
Fonti
as
Primetimer
The Washington Post
WebWire
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
