Elon Musk Acquista Azioni Tesla per 1 Miliardo di Dollari, Rafforzando la Fiducia in Vista della Proposta di Retribuzione

Modificato da: Татьяна Гуринович

Le azioni Tesla hanno registrato un notevole aumento nel pre-mercato di lunedì 15 settembre 2025, salendo del 6,57% a 421,97 dollari. Questo slancio positivo segue la divulgazione pubblica da parte del CEO Elon Musk del suo primo acquisto significativo di azioni sul mercato aperto da febbraio 2020. Venerdì 12 settembre 2025, Musk ha acquistato azioni Tesla per un valore di circa 1 miliardo di dollari, un'operazione che rafforza la sua posizione e la sua fiducia nell'azienda in un momento cruciale. Questa mossa è vista come un forte segnale di approvazione del futuro del produttore di veicoli elettrici da parte di attori del mercato.

Musk ha acquisito 2,57 milioni di azioni Tesla a prezzi variabili, segnando il suo più grande acquisto in termini di valore in dollari fino ad oggi, sottolineando il suo impegno continuo verso la traiettoria a lungo termine dell'azienda. L'acquisto avviene in un momento strategico, in vista di un cruciale voto degli azionisti a novembre riguardante un nuovo pacchetto di compensazione per Musk, che potrebbe raggiungere fino a 1 trilione di dollari se verranno soddisfatti ambiziosi traguardi di performance. Prima di questa acquisizione, Musk deteneva circa il 13% delle azioni Tesla. Questo investimento segnala una forte convinzione nel potenziale sottovalutazione del titolo e nelle prospettive di crescita futura.

La proposta di retribuzione, che mira a motivare Musk attraverso obiettivi di performance ambiziosi, è stata difesa dalla presidente del consiglio di amministrazione di Tesla, Robyn Denholm, che ha definito Musk un "leader generazionale". La proposta, che potrebbe portare Musk a guadagnare fino a 1 trilione di dollari in azioni, è la più grande nella storia aziendale, sebbene sia legata a risultati futuri e non a performance passate. Nonostante le sfide affrontate da Tesla, tra cui la concorrenza crescente e un calo delle vendite di veicoli, l'acquisto di azioni da parte di Musk è interpretato come un voto di fiducia nel suo operato e nella visione dell'azienda.

Storicamente, l'ultima volta che Musk ha acquistato azioni Tesla sul mercato aperto è stato nel febbraio 2020. Nel 2022, ha venduto oltre 20 miliardi di dollari di azioni per finanziare l'acquisizione di Twitter. La sua attuale partecipazione azionaria, che comprende azioni e opzioni, si aggira intorno al 15,73% della società. Questo acquisto di azioni da parte di Musk, il primo da cinque anni, è visto come un'inversione di tendenza rispetto alla vendita di azioni da parte degli insider di Tesla negli ultimi dieci anni. La mossa di Musk è avvenuta in un contesto in cui il titolo Tesla ha registrato un aumento di circa il 30% nel mese di settembre 2025, invertendo gran parte del calo annuale. Questo rally è stato guidato anche da notizie positive dalla Germania riguardo all'aumento della produzione della fabbrica di Grünheide e dalle aspettative di ulteriori tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Tuttavia, alcuni analisti mantengono una visione cauta, suggerendo che ci sono ancora problemi da affrontare per Tesla e che potrebbero esserci valutazioni più interessanti altrove.

Fonti

  • Investing.com

  • CNBC

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.