L'Ohitashi è una preparazione tradizionale giapponese che esalta la freschezza e il sapore intrinseco delle verdure attraverso un metodo di cottura delicato e un'infusione in un brodo saporito. Il nome stesso, che deriva dal verbo giapponese "hitasu" (immergere o inzuppare), descrive perfettamente il processo di preparazione di questo piatto, cuore della sua semplicità ed eleganza.
Le verdure, tipicamente a foglia verde come spinaci (horensō) o senape cinese (komatsuna), vengono prima scottate brevemente in acqua bollente. Questo passaggio rapido, seguito da un raffreddamento immediato in un bagno di ghiaccio, preserva il colore vibrante e la consistenza croccante, fermando la cottura e mantenendo intatti i nutrienti. Successivamente, le verdure vengono strizzate per rimuovere l'acqua in eccesso.
Le verdure strizzate vengono poi immerse in un brodo aromatico, solitamente composto da dashi (brodo giapponese a base di alga kombu e fiocchi di bonito essiccato), salsa di soia (shōyu) e mirin (vino di riso dolce). Questa combinazione crea un profilo di sapore umami, salato e leggermente dolce, che permea delicatamente le verdure.
Sebbene gli spinaci siano la scelta più comune, l'Ohitashi può essere preparato con una vasta gamma di verdure, tra cui cavolo nero, bietole, asparagi, fagiolini e cime di rapa, dimostrando la versatilità di questa tecnica. Le verdure primaverili delicate si prestano particolarmente bene a questo trattamento, ma qualsiasi prodotto di stagione può beneficiare di questa preparazione sottile.
La bellezza dell'Ohitashi risiede anche nella sua capacità di essere preparato in anticipo, poiché le verdure migliorano assorbendo il brodo per diverse ore, o addirittura fino a cinque giorni, rendendolo un'ottima scelta per la preparazione dei pasti. Spesso servito come contorno in un pasto giapponese tradizionale (ichiju sansai), offre un'esperienza culinaria equilibrata e nutriente, evidenziando il profondo rispetto della cucina giapponese per gli ingredienti freschi e la loro presentazione raffinata. L'aggiunta di fiocchi di bonito essiccato (katsuobushi) come guarnizione conferisce un ulteriore strato di sapore affumicato e un contrasto visivo accattivante.