Dani García reinventa il classico panino con calamari

Modificato da: Olga Samsonova

Lo chef Dani García, figura di spicco della gastronomia spagnola insignito di tre stelle Michelin, ha conferito nuova vita al tradizionale panino con calamari, un'icona dello street food madrileno. Conosciuto per la sua filosofia "pensare locale, cucinare globale", García ha elevato questo piatto umile attraverso una preparazione meticolosa che ne esalta sapore e consistenza. Il segreto di questa versione raffinata risiede nella marinatura preliminare degli anelli di calamaro, che vengono lasciati a insaporire per circa 30 minuti con aglio, alloro e succo di limone, preparandoli per una doratura perfetta. La panatura, leggera e ariosa, è ottenuta con una miscela di albumi, farina e birra molto fredda, garantendo una croccantezza eccezionale. I calamari così preparati vengono poi fritti in olio d'oliva bollente fino a raggiungere una colorazione dorata e invitante.

Questo approccio innovativo trasforma un classico cibo da strada spagnolo in un'esperienza culinaria sofisticata, dimostrando il potenziale di evoluzione dei piatti tradizionali. Il panino con calamari, o "bocadillo de calamares", ha radici profonde nella cultura gastronomica di Madrid, dove è un'usanza diffusa gustarlo in piedi nei bar o passeggiando per Plaza Mayor. La sua semplicità, unita alla qualità degli ingredienti, lo rende un'icona, apprezzato per la sua capacità di offrire un pasto rapido ma appagante. L'evoluzione dello street food, come dimostra la rivisitazione di García, riflette un cambiamento nelle preferenze dei consumatori, sempre più alla ricerca di qualità e innovazione anche nei piatti più informali. La capacità di García di fondere la tradizione andalusa con un tocco contemporaneo è evidente nella sua carriera, che include ristoranti in tutto il mondo, da New York a Dubai, portando la sua interpretazione della cucina spagnola a un pubblico globale. La sua visione è quella di rendere la grande cucina spagnola accessibile, mantenendo l'autenticità ma introducendo elementi di sorpresa e raffinatezza, come nel caso del panino con calamari, che da semplice spuntino si trasforma in un piatto da gustare con rinnovato apprezzamento.

Fonti

  • El Español

  • El Español

  • RTVE

  • Lecturas

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.