Il Professor Juliano Smanioto Barin dell'Università Federale di Santa Maria (UFSM) ha ricevuto il prestigioso premio 'O Futuro da Terra 2025' nella categoria Innovazione e Tecnologia Rurale. Questo riconoscimento celebra scienziati e aziende che apportano contributi significativi al settore agroalimentare attraverso pratiche innovative e sostenibili.
Il Professor Barin è una figura di spicco nel campo dell'AgFood Tech, un settore che integra agricoltura, alimentazione e innovazione tecnologica. La sua ricerca si concentra sul miglioramento dei processi post-raccolta e sullo sviluppo di strumentazione di laboratorio avanzata per il controllo qualità. Un aspetto chiave delle sue innovazioni è l'utilizzo di telecamere e sensori per analisi chimiche e microbiologiche direttamente sul campo, ottimizzando i processi produttivi e garantendo elevati standard qualitativi.
Tra le sue realizzazioni più significative si annovera un dispositivo brevettato per l'analisi chimica tramite combustione a microonde, commercializzato in oltre trenta paesi e fondamentale per la preparazione di materiali di riferimento certificati. Inoltre, lo sviluppo di un analizzatore microbiologico rapido ha portato alla nascita della startup Auftek Tecnologia, che fornisce dati in tempo reale per ottimizzare la produzione.
L'impegno del Professor Barin si estende anche alla creazione di prodotti alimentari innovativi, come bevande a base di zenzero e ibisco con ridotto contenuto di zuccheri, sviluppate per Cervejaria Zagaia. La sua guida al FoodTech FabLab presso l'UFSM, un laboratorio di prototipazione all'avanguardia dotato di tecnologie come stampanti 3D ed estrusori, supporta aziende agroalimentari e istituti di ricerca nello sviluppo di nuove soluzioni.
Il Professor Barin è attivamente coinvolto nella valorizzazione degli scarti alimentari, trasformando bucce di frutta e semi in ingredienti nutrienti. Ad esempio, le bucce di arancia e barbabietola vengono utilizzate per conferire sapore e colore ai cioccolatini, sostituendo additivi artificiali e arricchendo il prodotto con fibre e nutrienti. Il suo riconoscimento come uno dei leader più influenti dell'AgFood Tech in America Latina e il 'Premio Innovazione sul Mercato' dell'UFSM per i suoi contributi al trasferimento tecnologico sottolineano la sua leadership nel settore.
Il Brasile sta attraversando una trasformazione nel suo settore agroalimentare, con una crescente domanda di tecnologie avanzate per migliorare l'efficienza e la sostenibilità, posizionandosi come un attore chiave nel mercato globale. L'innovazione tecnologica, come quella promossa dal Professor Barin, è fondamentale per affrontare le sfide future e garantire la sicurezza alimentare e la competitività del settore.