Colombo celebra l'apertura di Cinnamon Life, un nuovo e vibrante centro di eccellenza culinaria e artistica situato nel City of Dreams. Questa nuova destinazione promette di ridefinire l'esperienza gastronomica e culturale della città, offrendo una vasta gamma di sapori e un'immersione artistica senza precedenti.
Il complesso ospita dodici ristoranti e bar distinti, ognuno con un'identità culinaria unica. Tra le proposte spiccano Yoroko per la cucina giapponese Robatayaki, Indiya per i sapori autentici dell'India, e Staten Bar & Grill per le bistecche in stile americano. L'offerta si estende alla raffinatezza della cucina francese al Bistro des Marées e alle specialità cantonesi al Sapphire Dragon. Per momenti di relax con vista, Flux offre cocktail con panorami sull'oceano, mentre Dreams & Beats è un bar all'aperto con piscina. Cloud Wine propone una selezione curata di vini, e Gatz celebra i cocktail classici.
Oltre all'offerta culinaria, Cinnamon Life si distingue per l'integrazione di oltre 1.000 opere d'arte di artisti srilankesi, creando un vero e proprio percorso di immersione culturale. Questo connubio tra arte e gastronomia posiziona Colombo come un crocevia creativo.
Il complesso sarà inoltre teatro di eventi di rilievo come lo Sri Lanka Design Festival e la Mercedes-Benz Fashion Week Sri Lanka. Lo Sri Lanka Design Festival (SLDF), giunto alla sua 15ª edizione, si terrà dal 7 al 10 novembre 2024, con l'obiettivo di rafforzare le iniziative di design e connettere industrie, creativi e pubblico. Parallelamente, la Mercedes-Benz Fashion Week Sri Lanka, presentata da AOD e DIMO, celebrerà il talento della moda locale dal 7 al 10 novembre 2024, offrendo ai designer una vetrina internazionale.
L'apertura di Cinnamon Life, un investimento di oltre 1,2 miliardi di dollari da parte del John Keells Group, segna un momento significativo per Colombo. Questo progetto ambizioso mira a trasformare la città in un epicentro di esperienze di lusso, arte e intrattenimento, attirando visitatori da tutto il mondo e stimolando l'economia locale attraverso la creazione di migliaia di posti di lavoro e il supporto alle imprese regionali.