Il mondo incantato di Oz si prepara ad accogliere nuovamente i suoi abitanti più amati con l'arrivo di "Wicked: For Good", il capitolo sequel dell'acclamato film del 2024 che ha conquistato il pubblico globale, incassando 756 milioni di dollari e ottenendo dieci nomination agli Oscar. La nuova pellicola promette di approfondire ulteriormente la storia di Glinda ed Elphaba, esplorando le sfumature della loro amicizia e del loro destino nella terra di Oz.
Cynthia Erivo ritorna nel ruolo di Elphaba, la strega dal cuore d'oro ma dall'aspetto temuto, mentre Ariana Grande riprende il suo ruolo come Glinda, la principessa amata da tutti. Il cast di supporto vede il ritorno di Jonathan Bailey nei panni di Fiyero, Jeff Goldblum nel ruolo del Mago di Oz e Michelle Yeoh che interpreta Madame Morrible. La regia è ancora affidata a Jon M. Chu, già artefice del successo del primo capitolo, che ora si dedica all'adattamento del secondo atto del celebre musical di Broadway. "Wicked: For Good" mira a svelare le complessità del bene e del male attraverso le vite intrecciate di queste due potenti streghe.
Il film è atteso nelle sale ungheresi il 20 novembre 2025, mentre negli Stati Uniti la data di uscita è fissata per il 21 novembre 2025. Il regista Jon M. Chu ha rivelato che il film esplorerà il concetto di "casa" e ciò che significa veramente appartenere a un luogo. Sia Elphaba che Glinda si troveranno a interrogarsi sul significato di casa, affrontando le proprie sfide personali e sociali. Chu ha anche anticipato l'introduzione di due nuove canzoni composte da Stephen Schwartz, che arricchiranno ulteriormente la narrazione e offriranno nuove prospettive sui percorsi delle protagoniste.
La trama riprende dopo gli eventi del primo film, con Elphaba che è fuggita dalla Città di Smeraldo dopo aver rubato il Grimorio e essersi ribellata al Mago. Glinda, ora conosciuta come Glinda la Buona, si trova a dover gestire la sua nuova identità e le aspettative del popolo di Oz, mentre il Mago e Madame Morrible tramano per catturare Elphaba. Il film promette di approfondire il conflitto interiore delle protagoniste e le conseguenze delle loro scelte, mostrando come le loro visioni divergenti sulla giustizia e sul potere le abbiano allontanate. La pellicola, con una durata totale di 2 ore e 18 minuti, si propone di offrire un'esperienza cinematografica completa, svelando il "piano generale" della storia e le motivazioni più profonde dei personaggi.
Il trailer ufficiale finale, rilasciato il 24 settembre 2025, ha offerto un assaggio delle performance musicali, tra cui estratti di "No Good Deed" e "Thank Goodness", e ha mostrato scorci del viaggio di Elphaba e Glinda, con la presenza accennata di Dorothy e del suo gruppo in cammino verso Oz. Il film, prodotto da Universal Pictures e Marc Platt Productions, è basato sul musical di Broadway del 2003, a sua volta ispirato al romanzo di Gregory Maguire.