Il 50° Toronto International Film Festival (TIFF) si svolgerà dal 4 al 14 settembre 2025, confermandosi come trampolino di lancio cruciale per i film in lizza per gli Oscar. L'edizione di quest'anno presenterà anteprime mondiali molto attese, tra cui "Nuremberg", "Frankenstein" e "Ballad of a Small Player", promettendo un'edizione ricca di cinema di spessore e di star di Hollywood.
"Nuremberg", diretto da James Vanderbilt, è un dramma storico incentrato sui processi di Norimberga. Rami Malek interpreta Douglas Kelley, uno psichiatra incaricato di valutare l'idoneità di Hermann Göring (interpretato da Russell Crowe) a sostenere il processo. Basato sul libro "The Nazi and the Psychiatrist" di Jack El-Hai, il film esplora il duello psicologico tra il medico e l'ex gerarca nazista. L'anteprima di gala è prevista per il 7 settembre, con un'uscita nelle sale statunitensi fissata per il 7 novembre 2025. Douglas Kelley fu il primo psichiatra alleato a valutare leader nazisti come Rudolf Hess e Julius Streicher.
Guillermo del Toro presenta la sua visione del classico di Mary Shelley con "Frankenstein". Il film, anch'esso nella sezione Gala Presentations il 7 settembre, segna il ritorno di del Toro a un progetto di lunga data, con un cast stellare che include Oscar Isaac e Jacob Elordi. Dopo l'anteprima mondiale al Festival di Venezia il 30 agosto, "Frankenstein" arriverà nelle sale cinematografiche selezionate il 17 ottobre 2025, per poi essere distribuito globalmente da Netflix il 7 novembre 2025.
"Ballad of a Small Player" di Edward Berger, acclamato per il suo lavoro su "All Quiet on the Western Front", esplora il mondo del poker professionistico. Il film, che ha avuto la sua anteprima mondiale al Telluride Film Festival il 29 agosto, sarà proiettato al TIFF il 9 settembre. Con Colin Farrell nel ruolo principale, la pellicola, basata sull'omonimo romanzo di Lawrence Osborne, debutterà nelle sale statunitensi il 15 ottobre e su Netflix il 29 ottobre 2025.
Il festival presenterà anche il cortometraggio "Talk Me" di Joecar Hanna. La 50ª edizione del TIFF ribadisce la sua importanza come "Oscar launchpad", un palcoscenico dove molti film ottengono la visibilità e il plauso critico necessari per la corsa agli Academy Awards. Tra le star attese al festival figurano Russell Crowe, Sydney Sweeney, Daniel Craig, Matthew McConaughey, Paul Mescal, Angelina Jolie e Anya Taylor-Joy.