Il Sitges Film Festival, evento di riferimento mondiale per il cinema fantasy, horror e di fantascienza, si terrà dal 9 al 19 ottobre 2025. La 58ª edizione del festival esplorerà il connubio tra commedia e terrore all'interno del genere fantastico.
Ad aprire il festival sarà "Alpha", film di Julia Ducournau, già apprezzata a Sitges per "Raw" e "Titane". La proiezione di "Alpha" segna un momento significativo, essendo la terza volta nella storia del festival che un'opera diretta da una donna apre la manifestazione.
Quest'anno, il festival introdurrà il "Josefina Molina Award for Best Fantastic Feature Film Screenplay by a Woman", un nuovo riconoscimento con un premio di 10.000 euro, dedicato a premiare le sceneggiatrici nel campo del cinema fantastico, in onore di Josefina Molina, pioniera del cinema fantastico in Spagna.
Sul fronte delle novità legate a Stephen King, "IT: Welcome to Derry", serie prequel dell'universo di "IT", debutterà su HBO Max il 26 ottobre. Inoltre, Mike Flanagan sta lavorando a una nuova miniserie basata su un altro romanzo di King per Amazon Prime Video, che si dice sia una rivisitazione di "Carrie".
Il Sitges Film Festival 2025 offrirà un'esperienza completa che celebra la ricchezza e la versatilità del cinema fantastico, con un focus sulle sfumature più audaci e creative del genere.