Leonie Benesch Candidata all'European Film Award per la sua Interpretazione in 'Carico Pesante'

Modificato da: An_goldy Anulyazolotko

L'attrice tedesca Leonie Benesch ha ottenuto una prestigiosa nomination agli European Film Awards nella categoria Miglior Attrice. Il riconoscimento le è stato conferito per la sua intensa performance nel film intitolato 'Carico Pesante' (titolo originale 'Heldin', che si traduce come 'Eroina'). La pellicola, diretta da Petra Volpe, affronta con urgenza il tema della carenza di personale nel settore sanitario. Il cuore della narrazione ruota attorno alla dedizione di Floria, un'infermiera che si sforza di gestire l'incredibile pressione di un reparto chirurgico costantemente al limite.

Questa nuova, significativa valutazione da parte dell'Accademia del Cinema Europeo arriva dopo che Benesch aveva già catturato l'attenzione del pubblico internazionale. Ricordiamo la sua partecipazione al pluripremiato film 'La Zona d'Interesse' (2023), per il quale aveva già ricevuto una nomination agli European Film Awards, oltre ai suoi ruoli in produzioni acclamate come 'Il Nastro Bianco' (2009) e la serie 'The Crown'. Il film 'Carico Pesante' ha già riscosso notevole successo, aggiudicandosi sei premi e venendo selezionato ufficialmente dalla Svizzera come suo contendente per la categoria Miglior Film Internazionale alla prossima 98a edizione degli Oscar.

La regista Petra Volpe, già nota per il suo lavoro in 'The Divine Order' (2017), ha perseguito un approccio improntato alla massima autenticità. Per raggiungere questo obiettivo, ha condotto decine di interviste con infermieri e infermiere in Svizzera, Germania e Stati Uniti. Il film, la cui prima mondiale si è tenuta il 17 febbraio 2025 al 75° Festival Internazionale del Cinema di Berlino, è stato realizzato con un budget di 3,7 milioni di euro. Critici di spicco, tra cui Peter Bradshaw del The Guardian, hanno lodato la 'presenza incisiva, intelligente e credibile' di Benesch nel ruolo.

La cerimonia di premiazione degli European Film Awards è fissata per il 17 gennaio 2026 e si svolgerà a Berlino, presso la Haus der Kulturen der Welt. La candidatura di Benesch la pone in competizione diretta con attrici di calibro internazionale come Valeria Bruni Tedeschi ('Dusa'), Léa Drucker ('L'affaire 137'), Vicky Krieps ('Amor Fati') e Renate Reinsve ('Valore Sentimentale'). Questo traguardo sottolinea l'elevato standard della produzione cinematografica europea, dove registi come Petra Volpe riescono a portare alla luce tematiche sociali cruciali attraverso tecniche visive sofisticate, come l'uso di piani sequenza prolungati per amplificare la tensione narrativa.

L'European Film Academy, fondata da Ingmar Bergman nel 1989, sta vivendo un periodo di espansione della propria influenza. Nel 2024, l'Accademia ha accolto un numero record di 709 nuovi membri professionisti. Dal 1° maggio 2024, la presidenza è affidata all'attrice francese Juliette Binoche, succeduta alla regista Agnieszka Holland.

Fonti

  • SWI swissinfo.ch

  • En première ligne (2025) - Actualités - IMDb

  • Deux films suisses sélectionnés pour les 'Oscars européens' | Rhône FM

  • Nominees for the European Film Awards 2026 | European Film Academy

  • The Academy welcomes 462 new members | European Film Academy

  • Nominations 2024 - European Film Academy

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.