L'avvincente thriller legale indonesiano «Keadilan: The Verdict» debutta il 20 novembre 2025
Modificato da: An_goldy Anulyazolotko
Il thriller psicologico e legale «Keadilan: The Verdict» è pronto a fare il suo ingresso nelle sale cinematografiche indonesiane, con la data di debutto fissata per il 20 novembre 2025. Questa ambiziosa produzione segna una tappa fondamentale nella cooperazione cinematografica asiatica, frutto dell'unione creativa tra il rinomato regista sudcoreano Lee Chang-hee e l'acclamato cineasta indonesiano Yusron Fuadi. Il progetto, che si posiziona come il primo vero legal thriller mai realizzato in Indonesia, è una solida co-produzione che vede coinvolte MD Pictures, JNC Media Group e Innikor Pictures.
Lee Chang-hee, noto per il suo stile distintivo e la tensione palpabile che caratterizza il cinema coreano, ha precedentemente diretto la serie Netflix «A Killer Paradox» (2024) e «Strangers From Hell» (2019). Il suo contributo ha infuso nel progetto una carica drammatica e un ritmo serrato. Il suo omologo indonesiano, Yusron Fuadi, è anch'egli un professionista affermato: il suo film «Setan Alas!» (conosciuto a livello internazionale come «The Draft!») si è aggiudicato tre importanti riconoscimenti, incluso il premio per il "Miglior Film", agli Indonesian Screen Awards nell'ambito del Jogja-NETPAC Asian Film Festival nel 2023.
I ruoli principali di questo intenso dramma, che bilancia sapientemente elementi di thriller e di action, sono affidati alle eccezionali star indonesiane Rio Dewanto e Reza Rahadian, i quali interpretano i ruoli degli antagonisti. Rio Dewanto veste i panni di Raka, un onesto addetto alla sicurezza del tribunale la cui fede incrollabile nella giustizia viene distrutta dopo che sua moglie incinta, Nina (Nikèn Anjani), diviene vittima di un crimine efferato.
Il responsabile del reato, Dika (Elang El Gibran), è il rampollo di un facoltoso magnate e gode della protezione dell'astuto avvocato Timo, interpretato da Reza Rahadian. Questa dinamica crea un conflitto ad altissima tensione, ponendo l'accento su come il potere economico e l'influenza possano corrompere e distorcere il concetto stesso di equità legale.
Il regista Lee Chang-hee ha espresso grande ammirazione per il duo di attori, evidenziando che sia Reza Rahadian sia Rio Dewanto possiedono un talento e una profondità artistica tali da poter catturare l'attenzione anche sui mercati internazionali più esigenti, inclusa la Corea del Sud. Secondo Lee, la loro interpretazione è così potente e convincente da poter essere pienamente apprezzata anche senza comprendere la lingua. Rio Dewanto, dal canto suo, ha rivelato che lavorare con Rahadian, che considera un vero e proprio mentore, lo ha costretto a "ricominciare da zero" nell'approccio e nella costruzione del suo personaggio.
La sceneggiatura, frutto del lavoro congiunto di Yoon Hyun-ho e Oh Ji-young, è stata ulteriormente rafforzata dall'impiego di specialisti coreani per la direzione della fotografia e l'estetica visiva. Questo approccio mira a conferire al film una qualità cinematografica di respiro internazionale, mantenendo al contempo un'autentica e forte identità locale.
Il nucleo tematico del film va oltre il semplice racconto di vendetta; esso funge da acuta riflessione sociale su come la ricchezza e l'influenza possano corrompere il sistema giudiziario, spingendo Raka a compiere azioni disperate, culminate nell'occupazione armata dell'aula di tribunale. La prima ufficiale, tenutasi in occasione del gala al XXI Epicentrum Jakarta il 12 novembre 2025, ha generato un notevole fermento nel settore, lasciando presagire un successo significativo e aprendo la strada a una potenziale distribuzione globale. «Keadilan: The Verdict» aspira a diventare una potente voce collettiva, sollecitando la società a riconsiderare profondamente il ruolo e l'integrità della legge nell'epoca moderna.
Fonti
ANTARA News - The Indonesian News Agency
ANTARA News
ANTARA News
ERA.ID
Beritasatu.com
Bisnis Bandung
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
