George Clooney e Adam Sandler protagonisti del 'Jay Kelly' di Noah Baumbach, presentato a Venezia

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Il film 'Jay Kelly' di Noah Baumbach, con George Clooney nel ruolo del titolo e Adam Sandler nei panni del suo manager, ha debuttato al Festival del Cinema di Venezia il 28 agosto 2025. La pellicola, che segue il viaggio europeo e le riflessioni personali dei due protagonisti, ha ricevuto un'ovazione di otto minuti e mezzo, segnalando un forte entusiasmo da parte del pubblico e della critica. Clooney e Sandler, amici di lunga data, hanno calcato il red carpet veneziano, con Clooney che ha elogiato la performance di Sandler, evidenziando come il suo successo comico talvolta oscuri la sua notevole gamma drammatica. Sandler ha dimostrato ancora una volta la sua versatilità, confermando la sua capacità di eccellere in ruoli più seri e complessi, come già apprezzato in film come 'Uncut Gems' e 'Hustle'.

Dopo la presentazione a Venezia, 'Jay Kelly' è stato proiettato al Telluride Film Festival nel settembre 2025, ricevendo recensioni favorevoli. Il film, co-scritto da Baumbach e Emily Mortimer, esplora la vita di un attore famoso che, accompagnato dal suo manager, intraprende un viaggio attraverso l'Europa, confrontandosi con le scelte passate, le relazioni e l'eredità che lascerà. La regia di Baumbach, noto per il suo stile distintivo che mescola dialoghi brillanti e osservazioni acute sul comportamento umano, promette un'opera che affronta temi come l'identità, la memoria e il peso della fama.

La collaborazione tra Clooney e Sandler, unita alla visione registica di Baumbach, ha creato un'opera che si preannuncia come un punto di riferimento nel panorama cinematografico dell'anno. Il cast di supporto di altissimo livello include Laura Dern, Billy Crudup, Riley Keough e Greta Gerwig. L'accoglienza a Venezia, con la sua standing ovation, suggerisce che 'Jay Kelly' potrebbe essere un serio contendente per la stagione dei premi, consolidando ulteriormente la reputazione di Baumbach come uno dei registi più influenti del cinema contemporaneo. Il film si distingue per la sua capacità di bilanciare momenti di profonda riflessione con tocchi di commedia, un equilibrio che Baumbach padroneggia con maestria. La pellicola promette di offrire uno sguardo intimo sul mondo dello spettacolo, esplorando le complessità della celebrità e le sfide personali che essa comporta.

Il film è previsto per un'uscita nelle sale selezionate il 14 novembre 2025, seguita da un rilascio globale su Netflix il 5 dicembre 2025. La pellicola ha ricevuto un'ovazione di quasi nove minuti alla sua premiere a Venezia, un segnale forte dell'entusiasmo del pubblico e della critica. L'uscita nelle sale è prevista per il 14 novembre 2025, con un rilascio globale su Netflix il 5 dicembre 2025.

Fonti

  • 20 minutos

  • San Sebastian Film Festival

  • Fotogramas

  • Netflix Tudum

  • Wonderland Magazine

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.