Il film "Familia" di Francesco Costabile è stato selezionato per rappresentare l'Italia nella categoria Miglior Film Internazionale ai Premi Oscar del 2026.
La decisione è stata presa dal comitato che ha avuto il compito di scegliere la proposta italiana per la prestigiosa cerimonia. "Familia" è un intenso dramma familiare che esplora temi complessi come la violenza domestica e le dinamiche tossiche all'interno delle relazioni. Il film, presentato in anteprima alla 81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti, ha già riscosso consensi, con il giovane attore Francesco Gheghi che ha ottenuto il premio come Miglior Attore proprio in quella sezione. Gheghi è affiancato da Barbara Ronchi e Francesco Di Leva, quest'ultimo premiato con il David di Donatello come Miglior Attore Non Protagonista per la sua interpretazione nel film.
La pellicola, basata sull'omonimo memoir di Luigi Celeste, affronta il difficile percorso di un giovane uomo che cerca identità e appartenenza in un contesto segnato dalla violenza paterna e dall'adesione a ideologie estremiste. La scelta di "Familia" come candidato italiano agli Oscar segna un momento significativo per il cinema del paese, che mira a ripetere i successi passati.
L'ultima nomination italiana in questa categoria è stata nel 2024 con "Io capitano" di Matteo Garrone, mentre l'Italia ha celebrato la sua più recente vittoria nel 2014 con "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino. "Familia" arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 2 ottobre 2025, suscitando attesa per il suo impatto narrativo e la sua potenziale risonanza internazionale.