Chloé Zhao trionfa al TIFF con 'Hamnet', film acclamato dalla critica

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

'Hamnet', il film diretto da Chloé Zhao, ha conquistato il prestigioso People's Choice Award al Toronto International Film Festival (TIFF) del 2025, segnando la seconda vittoria della regista in questa categoria dopo il successo di 'Nomadland' nel 2020. Questo riconoscimento, spesso considerato un indicatore di futuri successi agli Oscar, posiziona 'Hamnet' come un serio contendente per la stagione dei premi.

Il film, interpretato da Jessie Buckley e Paul Mescal, esplora il profondo dolore che ha colpito la famiglia di William Shakespeare in seguito alla perdita del figlio. Zhao, ritirando il premio, ha condiviso riflessioni sulla propria esperienza di solitudine e sul potere della narrazione nel creare legami, sottolineando come la sua capacità di toccare le corde emotive più profonde sia stata ampiamente lodata. La performance di Buckley è stata descritta come un ritratto magistrale della distruzione dell'anima, mentre Mescal offre un'interpretazione altrettanto toccante.

'Hamnet' è previsto per un'uscita limitata negli Stati Uniti il 27 novembre 2025, seguita da una distribuzione mondiale il 12 dicembre 2025. La pellicola si basa sul romanzo best-seller di Maggie O'Farrell del 2020, un'opera che ha venduto milioni di copie ed è stata tradotta in quaranta lingue, a testimonianza della risonanza universale della storia. La sceneggiatura, co-scritta da Zhao e O'Farrell, cattura le complesse emozioni legate all'amore, alla perdita e alla guarigione attraverso l'arte.

Il successo di 'Hamnet' al TIFF non è un evento isolato; il People's Choice Award è noto per essere un indicatore significativo delle potenziali nomination all'Oscar per il Miglior Film. Negli ultimi anni, numerosi vincitori di questo premio hanno ottenuto riconoscimenti all'Academy, consolidando la reputazione del TIFF come "campanello d'allarme" per la stagione dei premi. La vittoria di Zhao con 'Nomadland' nel 2020, che ha poi vinto tre Oscar, inclusi Miglior Film e Miglior Regista, sottolinea ulteriormente la potenziale traiettoria di successo di 'Hamnet'. Il film si distingue per la sua capacità di esplorare la fragilità dell'esperienza umana, trasformando il dolore in un catalizzatore per la creazione artistica, offrendo uno sguardo sulla resilienza dello spirito umano e mostrando come l'arte possa unire e guarire anche di fronte a perdite inimmaginabili.

Fonti

  • The News International

  • TheWrap

  • Screen Daily

  • Focus Features

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.