Banzo: Il film portoghese selezionato per gli Oscar

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Il film "Banzo" di Margarida Cardoso è stato scelto per rappresentare il Portogallo nella categoria Miglior Film Internazionale alla 98ª edizione degli Academy Awards.

La decisione è stata presa dall'Academia Portuguesa de Cinema, al termine di un periodo di votazione svoltosi tra il 22 agosto e il 10 settembre 2025. "Banzo" esplora le memorie storiche e le cicatrici lasciate dal colonialismo portoghese in Africa attraverso una lente contemporanea, venendo apprezzato per la sua forza visiva e la narrazione intima.

Ambientato all'inizio del XX secolo su un'isola tropicale africana, il film narra la relazione conflittuale tra i coloni portoghesi e i lavoratori neri sottoposti a lavoro forzato. Il protagonista, Afonso, è un medico inviato sull'isola per curare i servi affetti da "banzo", una condizione di profonda nostalgia e malinconia legata alla schiavitù e allo sradicamento, che poteva portare alla morte per inedia o suicidio.

La pellicola ha già ottenuto riconoscimenti significativi, tra cui il premio "Árvore da Vida" all'IndieLisboa 2024 e il premio "Universities Award for Best Portuguese Feature Film" nello stesso festival. "Banzo" ha debuttato nei cinema portoghesi il 23 gennaio 2025, dopo la sua anteprima mondiale all'IndieLisboa 2024.

La selezione per gli Oscar segna un momento importante per il cinema portoghese, che cerca di affermarsi sulla scena internazionale. Il Portogallo ha una lunga storia di candidature agli Academy Awards, avendo inviato un film ogni anno dal 1980, ma non ha ancora ottenuto una nomination nella categoria Miglior Film Internazionale. La cerimonia della 98ª edizione degli Oscar si terrà il 15 marzo 2026 a Los Angeles, con la conferma delle nomination prevista per il 22 gennaio 2026.

Fonti

  • SAPO

  • CINEVISAO

  • Universidade Lusófona

  • RTP Notícias

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.