L'Italia rimane un centro globale per la moda, ospitando diverse mostre nel 2025 che mettono in risalto sia la sua ricca eredità che il suo futuro innovativo. Questi eventi offrono una piattaforma per designer, marchi e appassionati per esplorare le ultime tendenze e celebrare l'artigianato italiano.
Il Museo Ferragamo a Firenze continua a presentare la mostra "Salvatore Ferragamo. 1898-1960" fino al 6 aprile 2026. Questa retrospettiva esplora la vita e l'opera dell'iconico calzolaio, presentando le sue creazioni, materiali d'archivio e la storia della sua ascesa a Hollywood. Il museo ha anche lanciato un canale Vimeo, offrendo accesso virtuale alle sue mostre e archivi.
La Settimana della Moda di Roma si svolgerà dal 24 al 26 maggio 2025 presso la Fiera di Roma. Questo evento presenterà nuove collezioni di moda, abiti da sera e grandi abiti da sera di marchi internazionali. Mira a evidenziare le tendenze emergenti e a favorire i collegamenti tra aziende e professionisti del settore della moda.
La Settimana della Moda di Milano continua a essere un evento chiave, con varie sfilate e presentazioni durante tutto l'anno. Inoltre, il Neiman Marcus Award for Distinguished Service in the Field of Fashion è stato assegnato a Leonard A. Lauder nel 2025. Neiman Marcus sta organizzando una serie di eventi per i clienti in collaborazione con The Estée Lauder Companies (ELC) per celebrare il premio, con attivazioni in negozio ed esperienze di vendita al dettaglio coinvolgenti.