Settimana della Moda di Berlino 2025: un trionfo di diversità e innovazione

Modificato da: Екатерина С.

La Settimana della Moda di Berlino 2025, svoltasi dal 30 giugno al 3 luglio, ha offerto una straordinaria vetrina di moda, arte e cultura, accogliendo circa 30.000 ospiti da tutto il mondo per ammirare le ultime collezioni Autunno/Inverno 2025, all'insegna del tema "Il Movimento Responsabile di Libertà, Inclusione e Creatività".

In perfetta sintonia con il carattere poliedrico della città, la manifestazione ha scelto location insolite come la Halle am Berghain, la chiesa di San Tommaso e un bunker storico della Seconda Guerra Mondiale, evocando un dialogo tra passato e presente che ricorda le radici storiche e culturali che tanto affascinano anche le nostre città italiane, da Milano a Firenze.

L'evento inaugurale, DER BERLINER SALON, si è tenuto il 30 giugno presso il Museo di Fotografia, celebrando la moda e il design tedeschi in un contesto culturale aperto al pubblico dal 1° al 6 luglio, un'occasione che richiama le nostre tradizioni di esposizioni artistiche e sartoriali che uniscono bellezza e identità regionale.

Il 2 luglio, INTERVENTION di Reference Studios ha animato il Palais am Funkturm con sfilate di LUEDER, David Koma, GmbH e Ottolinger, accompagnate da performance musicali, mentre il format NEUESTES dell'agenzia NOWADAYS ha proposto spettacoli e installazioni in vari luoghi di Berlino il 1° e 2 luglio, offrendo un caleidoscopio creativo che ricorda la vivacità delle nostre settimane della moda italiane.

Per la prima volta, il concorso Berlin Contemporary ha aperto le porte a marchi internazionali, premiando talenti come BUZIGAHILL dall'Uganda, PALMWINE IceCREAM dal Ghana e Orange Culture dalla Nigeria, sottolineando come la moda sia un linguaggio universale che parla di inclusione e innovazione, valori cari anche alla nostra cultura italiana.

La Settimana della Moda di Berlino 2025 ha così confermato il ruolo della città come polo fondamentale per moda e cultura, un esempio di come tradizione e modernità possano convivere in armonia, stimolando emozioni e riflessioni profonde, proprio come accade nelle nostre amate città italiane.

Fonti

  • GQ Germany

  • Internationaler als jemals zuvor: Das war die Berlin Fashion Week für Herbst/Winter 2025

  • Berlin Fashion Week FW 2025 - A Global Stage for Innovation and Diversity

  • Berlin Fashion Week präsentiert finalen Kalender

  • Berlin Fashion Week präsentiert Line-up für SS26 Saison

  • Berlin Fashion Week 2025

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.