Cecilie Bahnsen celebra un decennio con la sfilata "Hana-bi" a Copenhagen

Modificato da: Екатерина С.

Cecilie Bahnsen ha segnato un traguardo significativo, celebrando dieci anni del suo eponimo marchio con un'affascinante sfilata intitolata "Hana-bi", un termine giapponese che evoca la bellezza effimera dei fuochi d'artificio. L'evento, tenutosi il 7 agosto 2025 a Copenhagen, ha offerto una profonda riflessione sul percorso del brand, intrecciando abilmente il passato con il presente.

La collezione "Hana-bi" ha rappresentato un'evoluzione visiva, con una palette che si è trasformata da luminose tonalità di bianco a sfumature argentate, simboleggiando un passaggio naturale e una crescita. Bahnsen ha attinto generosamente dal suo archivio, creando un dialogo tangibile tra le sue creazioni passate e quelle attuali. Silhouette iconiche sono state reinterpretate attraverso combinazioni di tessuti inaspettate, come la preziosa broderie anglaise, la seta trapuntata e le gonne ariose, tutte realizzate con una maestria sartoriale che eleva ogni pezzo a un'opera d'arte. Tessuti distintivi come l'organza Myrtia e il fil-coupé Fiama, provenienti da collezioni precedenti, sono stati sapientemente riconfigurati, dimostrando un approccio consapevole alla creazione che valorizza la storia e la sostenibilità.

Un elemento di particolare interesse è stata la collaborazione con ASICS, che ha visto le iconiche sneaker del marchio arricchite da ricami e dettagli destrutturati, fondendo l'estetica sportiva con l'eleganza couture di Bahnsen. L'atmosfera della sfilata è stata ulteriormente arricchita da una colonna sonora suggestiva, curata da August Rosenbaum e Beth Gibbons, con modelli che si muovevano attraverso una nebbia eterea e giochi di luce, creando un'esperienza immersiva.

Il nome "Hana-bi", che in giapponese significa "fiori di fuoco", porta con sé un profondo significato culturale. Tradizionalmente, i fuochi d'artificio in Giappone sono visti come un simbolo di bellezza transitoria, un momento di unione comunitaria e un'espressione di gioia e meraviglia. Questa risonanza culturale si allinea perfettamente con la filosofia di Bahnsen, che vede ogni collezione come un'espressione di forza interiore e delicatezza, un invito a celebrare la bellezza nei momenti fugaci ma potenti.

La sfilata "Hana-bi" è stata più di una semplice retrospettiva; è stata una dedica alla città di Copenhagen, luogo di origine del brand, e un sentito ringraziamento a coloro che hanno sostenuto il suo viaggio decennale. La presenza di ospiti selezionati che indossavano pezzi d'archivio ha ulteriormente rafforzato questo senso di continuità e comunità. La collezione, che incarna l'evoluzione del brand verso una femminilità scultorea e una forza silenziosa, è ora accessibile attraverso la sfilata e appuntamenti privati presso la nuova boutique di Copenhagen, offrendo un'opportunità per connettersi con l'universo creativo di Cecilie Bahnsen.

Fonti

  • HYPEBEAST

  • Hypebae

  • Fashion Forum

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.