Il Trionfo di Juan del Val: Il Premio Planeta 2025 come Catalizzatore di Cambiamento

Modificato da: Irena I

Il prestigioso Premio letterario Planeta 2025 ha raggiunto il suo culmine il 15 ottobre 2025, con la cerimonia di proclamazione tenutasi nella maestosa cornice del Museo Nazionale d'Arte della Catalogna (MNAC) a Barcellona. L'evento di quest'anno è stato notevole non solo per l'alta qualità dei partecipanti, ma anche per un numero record di candidature: ben 1.320 manoscritti sono stati esaminati, a testimonianza del rinnovato e crescente interesse per la letteratura contemporanea. Il riconoscimento più ambito è andato al noto saggista e autore, Juan del Val, per la sua opera intitolata «Fede, storia d'amore».

Del Val aveva presentato il suo romanzo sotto lo pseudonimo di Elvira Torres. L'opera si addentra nelle profondità dell'esperienza umana, esplorando temi universali come l'affetto sincero, la libertà individuale e le dinamiche egoistiche, il tutto ambientato nell'alta società. Avendo già ottenuto il Premio Primavera nel 2019 per il suo libro «Candela», Del Val ha ora ricevuto un premio in denaro sbalorditivo: un milione di euro. Questa cifra supera significativamente l'importo assegnato al Premio Nobel per la Letteratura. L'autore ha rivelato che il nucleo narrativo ruota attorno a una donna dell'aristocrazia sivigliana che, nonostante sia sposata con un Marchese, decide coraggiosamente di riscrivere il proprio destino intraprendendo una relazione con un uomo di estrazione sociale più modesta.

La vittoria di Del Val consolida ulteriormente il legame tra le figure mediatiche popolari e l'alta considerazione letteraria, ponendo l'accento su come le scelte personali e il coraggio possano agire da motore per la creazione di nuove realtà. Il romanzo sarà disponibile per il pubblico a partire dal 5 novembre 2025. Non meno degna di nota è stata la finalista, Ángela Banzals, che ha conquistato un premio di consolazione di 200.000 euro per il suo lavoro «Quando il vento parlerà». Il suo testo accompagna il lettore in un viaggio evocativo nella Galizia del dopoguerra, toccando le corde della memoria familiare e dei segreti tramandati di generazione in generazione.

I vertici della casa editrice Planeta hanno espresso soddisfazione per il notevole innalzamento della qualità dei lavori presentati e per l'aumento della partecipazione da parte di autori più giovani, segnali inequivocabili di un panorama creativo in piena evoluzione. La cerimonia, svoltasi nella suggestiva Sala Ovale del MNAC, ha ribadito la funzione del Premio Planeta come vero e proprio barometro delle tendenze editoriali. L'incremento del 39% nel numero di candidature rispetto al periodo post-pandemico (COVID-19) sottolinea la crescente necessità della società di trovare conforto e riflessione in narrazioni profonde e significative e nell'esplorazione del senso della vita.

Fonti

  • elmercuriodigital.es

  • El País

  • Infobae

  • El Tiempo

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Il Trionfo di Juan del Val: Il Premio Plan... | Gaya One