Eclissi Lunare Totale del 7 Settembre 2025: La Luna si Tinge di Rosso

Modificato da: Tasha S Samsonova

Il 7 settembre 2025, il cielo offrirà uno spettacolo astronomico di rara bellezza: un'eclissi lunare totale. Durante questo evento, la Luna piena, conosciuta anche come "Luna del Raccolto" o "Luna di Sangue", assumerà una suggestiva tonalità rossastra.

Questo affascinante fenomeno si verifica quando la Terra si interpone perfettamente tra il Sole e la Luna, proiettando la sua ombra sul nostro satellite. L'eclissi lunare totale inizierà con la fase penombrale alle 17:28 UTC, seguita dalla fase parziale alle 18:27 UTC. Il culmine dell'eclissi totale è previsto per le 17:30 UTC, raggiungendo il suo massimo alle 18:11 UTC e concludendosi alle 18:52 UTC. La fase parziale terminerà alle 19:56 UTC, mentre l'eclissi penombrale si concluderà alle 20:55 UTC. L'intera durata dell'eclissi sarà di circa 5 ore e 27 minuti, con la fase di totalità che si estenderà per circa 1 ora e 22 minuti.

L'evento sarà ampiamente visibile in Europa, Asia, Africa e Australia. Per gli osservatori in Italia, la Luna sorgerà già in fase di totalità avanzata intorno alle 19:40, con il picco del fenomeno atteso alle 20:11. Per godere al meglio dello spettacolo, è consigliabile cercare un luogo con un orizzonte est libero da ostacoli e lontano dall'inquinamento luminoso.

Il nome "Luna del Raccolto" deriva dalla tradizione dei nativi americani, che associavano questa luna piena al periodo del raccolto tardo estivo, quando la sua luminosità permetteva di prolungare le attività agricole anche dopo il tramonto. Il soprannome "Luna di Sangue", invece, si riferisce alla caratteristica colorazione rossa che la Luna assume durante la totalità, un effetto causato dalla luce solare filtrata e rifratta dall'atmosfera terrestre. Questo fenomeno, simile a quello che colora di rosso albe e tramonti, è dovuto alla dispersione delle lunghezze d'onda blu della luce, mentre quelle rosse riescono a raggiungere la Luna.

L'eclissi lunare del 7 settembre 2025 sarà un'occasione eccezionale, poiché la sua durata e visibilità globale la rendono uno degli eventi astronomici più significativi del decennio. Durante la fase di massima oscurità lunare, sarà possibile avvistare anche il pianeta Saturno, che transiterà in prossimità della Luna. La prossima eclissi lunare totale significativa è prevista per il 2028.

Un'ulteriore eclissi solare parziale seguirà questo evento lunare, visibile in parti dell'Australia, Nuova Zelanda e Antartide il 21 settembre 2025.

Fonti

  • Livesystems

  • Time and Date: Total Lunar Eclipse on September 7–8, 2025 – Where and When to See

  • BBC Sky at Night Magazine: India is in the centre of the Blood Moon lunar eclipse on September 7, 2025. Here's where else you can see the whole event

  • Live Science: Where can you see the Sept. 7 'blood moon' total lunar eclipse?

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.