Nel luglio 2025, un team di ricercatori ha proposto un esperimento per esplorare il comportamento della meccanica quantistica in uno spazio-tempo curvo. Lo studio, pubblicato su PRX Quantum, si avvale di una rete di processori atomici per osservare l'interazione tra interferenza quantistica, dilatazione temporale e curvatura dello spazio-tempo.
L'obiettivo principale è approfondire la comprensione della relazione tra la teoria quantistica e la relatività generale. La ricerca si inserisce in un contesto di esplorazione delle potenzialità della meccanica quantistica.
Igor Pikovski dello Stevens Institute of Technology, Jacob Covey dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign e Johannes Borregaard dell'Università di Harvard hanno sviluppato un protocollo di test che mostra come gli effetti quantistici possono essere distribuiti tra i nodi della rete utilizzando stati entangled.
L'esperimento proposto rappresenta un passo significativo verso una visione più completa dell'universo, aprendo la strada a nuove tecnologie e a una più profonda consapevolezza della natura stessa dell'esistenza.