Un team di ricercatori cinesi ha stabilito un nuovo primato nel campo della meccanica quantistica, creando uno stato di sovrapposizione quantistica che ha coinvolto 10.000 atomi per una durata di 1400 secondi. Questo risultato supera significativamente il precedente record di 20 secondi e apre nuove possibilità per la metrologia di alta precisione e il calcolo quantistico, oltre a fornire un supporto cruciale per lo studio delle interrelazioni tra le teorie della fisica contemporanea.
L'esperimento ha comportato il raffreddamento di oltre 10.000 atomi a temperature prossime allo zero assoluto e la loro stabilizzazione tramite fasci di luce. Gli atomi sono stati poi posti in uno stato di "gatto quantistico", una sovrapposizione di due stati di spin distinti, un concetto reso celebre dall'esperimento mentale di Erwin Schrödinger. La notevole stabilità raggiunta, attribuita a un sistema di vuoto ottimizzato, è stata elogiata dal Professor Barry Sanders dell'Università di Calgary, il quale ha sottolineato come questa stabilità renda lo stato quantistico meno suscettibile alle perturbazioni esterne. Questo progresso si inserisce in un contesto di rapidi avanzamenti nella ricerca sugli stati quantistici di sistemi macroscopici, come dimostrato da scoperte precedenti, e rappresenta un passo fondamentale verso la realizzazione di computer quantistici più potenti e strumenti di misurazione di precisione senza precedenti.