Fisica Quantistica e IA: Huang (Nvidia) e Alatas (IPB) Sottolineano il Ruolo Cruciale della Fisica per il Futuro Tecnologico

Modificato da: Irena I

La fisica quantistica, fondamentale per l'80% delle tecnologie moderne, inclusi smartphone e intelligenza artificiale (IA), è stata recentemente al centro dell'attenzione grazie alle dichiarazioni di Jensen Huang, CEO di Nvidia, e del Professor Husin Alatas, esperto di fisica teorica presso l'Università IPB.

Nel luglio 2025, Huang ha delineato una visione audace per l'IA, affermando che la prossima ondata di innovazione richiederà una profonda comprensione delle leggi fisiche come attrito, inerzia e causalità. Ha persino suggerito che, se avesse 22 anni oggi, sceglierebbe di studiare fisica anziché informatica. Questa prospettiva evidenzia la transizione dell'IA da un dominio puramente software a un'integrazione più profonda con il mondo fisico, aprendo la strada alla "Physical AI", con l'obiettivo di creare macchine capaci di interagire significativamente con l'ambiente circostante, un passo cruciale per la robotica avanzata e la collaborazione uomo-macchina.

In linea con questa visione, il Professor Alatas ha confermato l'importanza della fisica quantistica, sottolineando come essa abbia reso possibile lo sviluppo di transistor inferiori ai 10 nanometri, essenziali per i processori all'avanguardia. Alatas ha inoltre evidenziato come la fisica richieda non solo osservazione, analisi matematica e razionalità, ma anche intuizione e immaginazione profonde, qualità che hanno guidato innumerevoli scoperte tecnologiche.

La fisica abbraccia scale diverse, dal microscopico al cosmico, con teorie come la relatività e la meccanica quantistica che esplorano fenomeni al di là della percezione umana. L'interconnessione tra fisica e tecnologia è ulteriormente rafforzata da nuove frontiere come il calcolo quantistico e i materiali quantistici, che promettono di rivoluzionare settori come la crittografia, la medicina e l'intelligenza artificiale grazie a capacità computazionali senza precedenti.

Le dichiarazioni di Huang e Alatas convergono sull'idea che la fisica sia la linfa vitale dell'innovazione tecnologica. Comprendere le leggi fondamentali dell'universo è una necessità strategica per chiunque voglia essere all'avanguardia nella prossima rivoluzione tecnologica, specialmente nel campo in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale e della robotica.

Fonti

  • Pikiran-Rakyat.com

  • Nvidia CEO Jensen Huang unveils new Rubin AI chips at GTC 2025

  • Nvidia CEO says global cooperation in tech will continue under Trump administration

  • Nvidia CEO Jensen Huang says: 'If I were 20 years old today, I would focus more on this field than software'

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Fisica Quantistica e IA: Huang (Nvidia) e ... | Gaya One