Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Medicina e Biologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Storia e Archeologia
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Fisica e Chimica

Onde Sonore di Stanford Rivoluzionano il Controllo della Luce

09:28, 01 agosto

Modificato da: Vera Mo

Una recente scoperta dell'Università di Stanford ha sviluppato una tecnica che utilizza onde sonore per manipolare la luce a livello nanoscopico. Guidato dal professor Mark Brongersma, il team di ricerca ha creato un dispositivo che apre nuove prospettive per diversi settori.

Il dispositivo è composto da un sottile specchio d'oro rivestito con un polimero e nanoparticelle d'oro. Le onde acustiche ad alta frequenza fanno oscillare queste nanoparticelle, controllando il colore e l'intensità della luce in spazi nanoscopici. Questa modulazione della luce permette applicazioni ad alta velocità.

Le implicazioni di questa scoperta includono display olografici leggeri e trasmissione dati potenziata. La tecnologia potrebbe portare a reti neurali ultraveloci basate sulla luce, accelerando i progressi nell'intelligenza artificiale.

La ricerca di Stanford si basa su precedenti lavori che integravano luce e suono. Questo nuovo studio rappresenta un passo significativo nella nanofotonica, fornendo un metodo per controllare la luce a livello nanoscopico.

Il dispositivo è piccolo e potenzialmente più efficace dei metodi esistenti. Le onde acustiche vibrano rapidamente, ma gli spostamenti atomici sono minimi, rendendo necessari dispositivi più piccoli.

Il team di ricerca ha fabbricato uno strato di silicone con spessori desiderati tra 2 e 10 nanometri e ha depositato una serie di nanoparticelle d'oro da 100 nanometri. Modulando l'onda acustica, si controllano il colore e l'intensità di ogni particella.

Fonti

  • Stanford News

  • Acoustically modulated photonic metasurface

  • Stanford scientists slow and steer light with resonant nanoantennas

  • Stanford engineers combine light and sound to see underwater

Leggi altre notizie su questo argomento:

01 agosto

Cemento Geopolimerico: Una Rivoluzione Sostenibile per le Infrastrutture

01 agosto

Fisici Rilevano Antineutrini da Reattore Nucleare con Esperimento CONUS+

31 luglio

Nuovi Studi Rivela Impulsi Ritmici nel Mantello Terrestre Sotto l'Africa

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.