I microrganismi marini, tra cui batteri, fitoplancton, archeobatteri e virus, sono vitali per l'equilibrio ecologico degli oceani. Questi organismi microscopici regolano processi biologici e geochimici fondamentali che sostengono la vita marina e contribuiscono alla stabilità climatica globale. Questi microrganismi svolgono un ruolo cruciale nella decomposizione della materia organica, nel riciclo dei nutrienti e nella produzione primaria, generando oltre il 50% dell'ossigeno terrestre. Attraverso il ciclo microbico, trasformano la materia organica disciolta in biomassa microbica, consumata dallo zooplancton e da altri livelli trofici, ottimizzando l'uso dell'energia e mantenendo la rete alimentare. Al di là del loro ruolo trofico, i microrganismi sono essenziali nei cicli biogeochimici di carbonio, azoto, fosforo e ossigeno. Partecipano alla fissazione dell'azoto, alla rimineralizzazione del carbonio organico e alla produzione di composti che regolano l'acidità e la composizione chimica dell'acqua di mare. Questi cicli sostengono la produttività oceanica e hanno un impatto diretto sulla regolazione climatica globale controllando i gas serra e assorbendo il carbonio atmosferico. Le foreste marine, come le praterie di fanerogame marine, le foreste di macroalghe e le barriere coralline, sono ecosistemi chiave che supportano i processi microbici. Agiscono come fonti di materia organica disciolta, contribuiscono alla ritenzione e al riciclo dei nutrienti e offrono habitat complessi che aumentano la diversità e la funzionalità microbica. Fissano anche grandi quantità di carbonio attraverso la fotosintesi, rafforzando i collegamenti tra i processi fisici, chimici e biologici nell'oceano. Il ripristino delle foreste marine è un'azione strategica per la salute planetaria. Ciò implica la riattivazione dei processi microbici essenziali, il rafforzamento della resilienza marina ai cambiamenti climatici e la garanzia di servizi ecosistemici fondamentali per le generazioni future.
Microrganismi Marini: Ruolo Chiave nella Salute degli Oceani e nella Stabilità Climatica
Modificato da: Vera Mo
Fonti
Diario Siglo XXI
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.