Scienziati indiani sviluppano una batteria agli ioni di sodio a ricarica super rapida per l'accumulo di energia

Modificato da: Vera Mo

Scienziati indiani del Jawaharlal Nehru Centre for Advanced Scientific Research (JNCASR) di Nuova Delhi hanno sviluppato una batteria agli ioni di sodio (SIB) a ricarica super rapida. Annunciata il 19 maggio, questa innovazione potrebbe rivoluzionare l'accumulo di energia.

Questa batteria a base di sodio può caricarsi fino all'80% in soli sei minuti e dura oltre 3.000 cicli di carica. Utilizza un materiale catodico e anodico di tipo 'NASICON'. Questa svolta supporta la missione Atmanirbhar Bharat del governo indiano, che mira all'autosufficienza nell'accumulo di energia.

Il professor Premkumar Senguttuvan e lo studente di dottorato Biplab Patra hanno guidato il team. Hanno progettato un nuovo materiale anodico, riducendo le particelle a nanoscala e avvolgendole in un rivestimento di carbonio. L'aggiunta di una piccola quantità di alluminio ha ulteriormente migliorato l'anodo, consentendo un movimento più rapido e sicuro degli ioni di sodio.

Queste batterie agli ioni di sodio offrono un'alternativa economica alle batterie agli ioni di litio. Possono alimentare veicoli elettrici, reti solari, droni e case rurali. Questo rende l'energia pulita più accessibile a livello globale.

La tecnologia è stata rigorosamente testata e convalidata. Supporta la ricarica rapida ed evita i rischi di incendio e degrado. Sebbene siano necessari ulteriori sviluppi, questa scoperta segna un significativo progresso nella tecnologia delle batterie.

Fonti

  • Social News XYZ

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.