Il Gruppo Dinca della Princeton University ha annunciato un significativo progresso nella tecnologia delle batterie agli ioni di sodio. La loro innovazione si concentra su un materiale catodico organico ad alta energia chiamato bis-tetraaminobenzochinone (TAQ). Questo materiale supera i catodi agli ioni di litio tradizionali sia in termini di densità di energia che di potenza, offrendo un'alternativa potenzialmente scalabile e sostenibile. Le batterie agli ioni di sodio hanno dovuto affrontare sfide a causa della loro minore densità di energia rispetto alle loro controparti agli ioni di litio. Tuttavia, il catodo a base di TAQ sviluppato dal Gruppo Dinca affronta questo problema, raggiungendo alte densità di energia e potenza simultaneamente. Questa svolta ha potenziali applicazioni nello stoccaggio di energia su larga scala, inclusi data center, reti elettriche, sistemi di energia rinnovabile e veicoli elettrici. Mircea Dinca, professore di chimica Alexander Stewart 1886, ha sottolineato l'importanza di diversificare i materiali delle batterie a causa delle risorse limitate del litio. Il sodio, essendo abbondante, offre una soluzione più sostenibile. Il team di ricerca ha adattato i principi di progettazione della tecnologia agli ioni di litio per creare la batteria organica agli ioni di sodio, ottenendo risultati vicini alla capacità massima teorica. L'uso di nanotubi di carbonio facilita il trasporto di elettroni, consentendo un utilizzo di materiale attivo di quasi il 100%. Il TAQ mostra anche stabilità contro l'aria e l'umidità, una lunga durata e la capacità di resistere alle alte temperature.
Princeton Rivela Svolta nella Batteria agli Ioni di Sodio ad Alta Energia
Modificato da: Vera Mo
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.