Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Architettura
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Medicina e Biologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Storia e Archeologia
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Fisica e Chimica

Origine della materia oscura: i fisici statunitensi propongono la teoria del 'congelamento'

07:40, 19 maggio

Modificato da: Vera Mo

"Presentiamo un nuovo modo di pensare, e forse identificare, la materia oscura", afferma Robert Caldwell del Dartmouth College.

Per quasi un secolo, gli scienziati sono stati perplessi dalla discrepanza tra la massa visibile nell'universo e la rotazione delle galassie. I fisici Guanming Liang e Robert Caldwell del Dartmouth College negli Stati Uniti hanno proposto una nuova teoria riguardante la materia oscura. La loro teoria suggerisce che la materia oscura potrebbe aver avuto origine da particelle senza massa che si muovono alla velocità della luce nell'universo primordiale, che successivamente si sono "congelate" in ammassi massicci.

Secondo il loro modello, circa 13,7 miliardi di anni fa, particelle di fermioni di Dirac ad alta energia si sono accoppiate, in modo simile agli elettroni che formano coppie di Cooper nei superconduttori. Man mano che l'universo si raffreddava, queste coppie di particelle subirono una trasformazione radicale, passando da particelle veloci e calde a particelle lente e massicce. Questa trasformazione di energia in massa potrebbe spiegare la minore densità di energia osservata oggi rispetto al cosmo primordiale.

La bellezza di questa teoria risiede nella sua semplicità. A differenza di altre teorie sulla materia oscura, questa può essere testata cercando tracce nel fondo cosmico a microonde. La trasformazione delle particelle da calde e veloci a fredde e lente potrebbe aver lasciato un'impronta unica in questo schema di radiazione, fornendo potenzialmente una forte evidenza dell'origine della materia oscura.

Fonti

  • KOMPAS.com

Leggi altre notizie su questo argomento:

05 giugno

Un nuovo modello di rimbalzo del buco nero sfida la teoria del Big Bang, offrendo un'origine alternativa dell'universo

14 marzo

I fisici potrebbero aver assistito all'esplosione di un buco nero primordiale, rivoluzionando la comprensione della materia oscura

12 marzo

Nuove Ricerche Suggeriscono che la Materia Oscura Più Leggera Potrebbe Spiegare i Misteri del Centro Galattico

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.