Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Medicina e Biologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Storia e Archeologia
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Fisica e Chimica

Un nuovo modello di rimbalzo del buco nero sfida la teoria del Big Bang, offrendo un'origine alternativa dell'universo

09:31, 05 giugno

Modificato da: Vera Mo

Gli scienziati hanno proposto un nuovo e rivoluzionario modello per l'origine dell'universo, sfidando la teoria del Big Bang, sostenuta da tempo. Questo concetto innovativo, pubblicato su Physical Review D, suggerisce che il nostro universo sia emerso da un collasso gravitazionale e da un successivo rimbalzo all'interno di un buco nero, che risiede in un 'universo genitore' più grande.

La teoria convenzionale del Big Bang postula che l'universo sia iniziato con una singolarità, un punto di densità infinita, circa 13,8 miliardi di anni fa. Questo nuovo modello, sviluppato da ricercatori tra cui Enrique Gaztanaga dell'Università di Portsmouth, offre un'alternativa convincente. Combina la relatività generale con la meccanica quantistica, utilizzando specificamente il principio di esclusione quantistica per impedire la formazione di una singolarità.

Questo principio impedisce alle particelle identiche di occupare lo stesso stato quantistico, fermando il collasso e facendo rimbalzare la materia verso l'esterno. Il risultato è un universo in espansione da uno stato ad alta densità, notevolmente simile al nostro. Il modello propone che questo processo avvenga all'interno di un buco nero, formato dal collasso di una massa di materia.

Una previsione chiave di questo modello di 'rimbalzo del buco nero' è che lo spazio ha una leggera curvatura positiva, che differisce dall'universo piatto ipotizzato dal modello cosmologico standard. Questa curvatura potrebbe essere testata da missioni future come il telescopio Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. Il modello spiega anche elegantemente le due fasi di espansione accelerata, l'inflazione e l'energia oscura, senza introdurre fisica speculativa.

Inoltre, questo modello offre potenziali spunti di riflessione sulle origini dei buchi neri supermassicci e sulla distribuzione delle galassie. Le missioni future, come Arrakihs, potrebbero fornire ulteriori prove studiando potenziali reliquie dalla fase di collasso. Questo nuovo quadro suggerisce che il nostro universo potrebbe far parte di un ciclo cosmico più ampio, rivoluzionando la nostra comprensione della vera origine dell'universo.

Fonti

  • WION

Leggi altre notizie su questo argomento:

03 luglio

La teoria del tempo tridimensionale sfida i concetti fondamentali della fisica

27 giugno

Una nuova teoria della memoria quantistica potrebbe svelare i segreti della materia oscura

24 giugno

Nuova scoperta della quinta forza della natura sfida il Modello Standard, potenziale legame con la materia oscura

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.