Creato Quasicristallo Temporale in Diamante: Un Salto nella Fisica Quantistica

Modificato da: Vera Mo

Scienziati in Australia, il 3 maggio, hanno progettato un nuovo "quasicristallo temporale" all'interno di un diamante, spingendo i confini della fisica quantistica. A differenza dei normali cristalli temporali, che esibiscono un movimento ripetitivo, questo quasicristallo mostra un movimento atomico che non si ripete mai, pur mantenendo un ordine sottostante. Creato spostando atomi di carbonio in un diamante e utilizzando impulsi a microonde, questa struttura potrebbe rivoluzionare la tecnologia dei sensori e il calcolo quantistico. La sua sensibilità ai cambiamenti ambientali lo rende ideale per sensori precisi, mentre i suoi movimenti stabili offrono potenziale per l'archiviazione di dati quantistici a lungo termine, simile a una RAM quantistica. Questa scoperta, sebbene preliminare, convalida le principali teorie quantistiche e rappresenta un passo significativo verso sistemi quantistici stabili.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.