Un innovativo studio pubblicato su *Nature Communications* ha identificato specifici neuroni nel cervello che creano e memorizzano "ricordi dei pasti". Questi neuroni, situati nell'ippocampo ventrale, registrano non solo *cosa* è stato mangiato, ma anche *quando* il pasto è avvenuto, formando quelli che i ricercatori chiamano "engrammi dei pasti".
Engrammi dei pasti e comportamento alimentare
I ricercatori dell'Università della California del Sud (USC) hanno scoperto che l'interruzione di questi engrammi dei pasti nei ratti da laboratorio ha portato a un'alimentazione eccessiva e all'incapacità di ricordare dove si trovavano i pasti. Ciò suggerisce un collegamento diretto tra la memoria dei pasti e il controllo della fame. Lo studio, pubblicato l'11 giugno 2025, offre spunti sul perché gli individui con problemi di memoria o coloro che mangiano distratti spesso consumano troppo cibo.
Implicazioni per la gestione del peso
I risultati suggeriscono che concentrarsi sulla memoria dei pasti potrebbe essere cruciale per la gestione del peso, potenzialmente importante quanto le scelte alimentari stesse. Lo studio evidenzia anche l'importanza dell'alimentazione consapevole, poiché mangiare distratti può compromettere i ricordi dei pasti e contribuire al consumo eccessivo. Questa ricerca apre nuove strade per la comprensione e il trattamento dell'obesità migliorando la memoria in relazione al consumo di cibo.