Cellule staminali del sangue coltivate in laboratorio: una svolta per trapianti più sicuri e trattamenti per le malattie del sangue nel 2025

Modificato da: 🐬Maria Sagir

I ricercatori del Murdoch Children's Research Institute e di Retro Biosciences hanno ottenuto un importante passo avanti nella creazione di cellule staminali del sangue coltivate in laboratorio che imitano fedelmente quelle presenti nel corpo umano. Questo progresso ha il potenziale per rivoluzionare il trapianto di midollo osseo e i trattamenti per le malattie del sangue, come la leucemia.

I trapianti tradizionali di cellule staminali del sangue spesso affrontano sfide dovute a incompatibilità tra donatori e riceventi, che portano a reazioni immunitarie. Il nuovo metodo consente la creazione di cellule staminali del sangue specifiche per il paziente, eliminando efficacemente il rischio di rigetto immunitario e riducendo al minimo il potenziale di malattia del trapianto contro l'ospite.

Retro Biosciences sta investendo 35 milioni di dollari per far avanzare questa tecnologia verso l'applicazione clinica. Si prevede che gli studi clinici inizieranno entro i prossimi cinque anni, trasformando potenzialmente il panorama del trattamento per le malattie del sangue in tutto il mondo. Questo approccio personalizzato promette risultati più sicuri ed efficaci per i pazienti che necessitano di trapianti di cellule staminali del sangue.

Fonti

  • Scienmag: Latest Science and Health News

  • reNEW researchers lead world-first blood stem cell breakthrough

  • Blood stem cell breakthrough could transform bone marrow transplants

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.