Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Fisica e Chimica
  • •Medicina e Biologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Storia e Archeologia
  • •Sole
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Storia e Archeologia

Scoperta in Spagna: un fossile di trilobite trasformato in amuleto dai Romani

18:55, 30 luglio

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Un fossile di trilobite di 450 milioni di anni, appartenente al genere Colpocoryphe, è stato scoperto nel sito romano di A Cibdá de Armea, in Galizia, Spagna. Il reperto, risalente al I-III secolo d.C., è stato modificato per essere utilizzato come amuleto.

Il fossile presenta sette faccette di usura sulla superficie inferiore, indicando che era stato appiattito e modellato per essere inserito in un braccialetto o ciondolo. La sua colorazione rossastra, dovuta alla fossilizzazione in ossido di ferro, suggerisce che provenga dall'Iberia centro-meridionale, a oltre 430 chilometri dal luogo del ritrovamento.

La scoperta è eccezionale perché è il primo fossile di trilobite trovato in un contesto archeologico romano e solo l'undicesimo al mondo. Il trilobite è stato rinvenuto in una discarica domestica, vicino a un'iscrizione con il nome "MAXSIMVS".

Questo ritrovamento offre nuove prospettive sulle credenze e sulle pratiche degli antichi Romani, rivelando come attribuivano significato a reperti naturali del passato. I Romani potrebbero aver considerato i fossili come oggetti con poteri magici o protettivi. Il trasporto del trilobite attraverso le rotte commerciali romane, probabilmente tramite la Vía de la Plata, evidenzia l'importanza degli scambi culturali ed economici nell'Impero Romano.

Fonti

  • Sustentix

  • Significance of fossils in Roman times: the first trilobite find in an early Empire context

  • Ancient Romans likely used extinct sea creature fossils as amulets

  • Un fósil de trilobite usado como amuleto en la Galicia romana: el primero de su tipo en el mundo clásico

Leggi altre notizie su questo argomento:

01 agosto

Scoperta una torre di guardia romana a Mohovo, Croazia

01 agosto

Ritrovato Miele Antico in un Santuario: Una Dolce Scoperta Archeologica

31 luglio

Arte Rupestre in Australia: Incisioni Rivela Antiche Tradizioni

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.