Scoperta a Gevhernik: Trovata la Presunta Tomba del Re Ashot I il Grande

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Le indagini archeologiche nella fortezza di Gevhernik, situata tra le alte vette della Turchia nord-orientale, nel distretto di Ardanuç, provincia di Artvin, hanno portato a un ritrovamento di eccezionale interesse. Durante la campagna di scavi in corso, è stata portata alla luce una camera a volta precedentemente sconosciuta, posizionata strategicamente sotto l'abside della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Questa struttura, coperta da una solida volta in pietra, misura approssimativamente 2 metri di lunghezza per 1,8 metri di larghezza.

Gli studiosi ritengono che questa specifica camera possa rappresentare il luogo di sepoltura del sovrano georgiano Ashot I il Grande. Ashot I, figura chiave dell'inizio del IX secolo, fu il fondatore della prestigiosa dinastia dei Bagratidi. Egli deteneva anche il titolo onorifico di Kuropalates, conferitogli dall'Impero Bizantino come riconoscimento della sua legittimità e importanza come regnante.

La cronaca georgiana medievale dell'XI secolo, nota come “Kartlis Tskhovreba”, supporta questa ipotesi, indicando chiaramente che il re fu sepolto proprio in questa chiesa, che le fonti attribuiscono alla sua stessa fondazione. Tuttavia, è fondamentale notare che all'interno della camera non sono stati ancora rinvenuti resti umani né oggetti funerari. Pertanto, l'identificazione definitiva del sepolcro rimane, per il momento, una congettura basata su evidenze storiche e architettoniche.

Gli scavi sono diretti dal dottor Osman Aytekin, docente presso il dipartimento di Storia dell'Arte dell'Università Van Yüzüncü Yıl, con la partecipazione di un team di specialisti e il supporto del Ministero della Cultura e del Turismo della Turchia. Il dottor Aytekin ha sottolineato l'importanza del ritrovamento: “La disposizione architettonica e la struttura della camera sono in piena armonia con le informazioni fornite dalle fonti georgiane medievali. Sebbene manchino i resti, questa scoperta ci permette di convalidare il contesto storico e di approfondire l'epoca della formazione dello stato georgiano medievale.”

Oltre alla potenziale camera sepolcrale, gli archeologi hanno identificato tracce di un vasto insediamento all'interno della fortezza. Sono stati scoperti i resti di un complesso di cucine, completo di un tandoor, diverse cisterne per l'acqua e strutture abitative. Tra i reperti mobili recuperati figurano frammenti ceramici, monete bizantine datate all'XI secolo e proiettili sia in pietra che in metallo. Tutti gli artefatti verranno trasferiti al museo di Artvin per essere sottoposti a ulteriori analisi e per garantirne la conservazione.

L'ingegneria medievale impiegata nella costruzione della fortezza è stata oggetto di ammirazione. Il dottor Turgay Beyaz, specialista in meccanica del suolo e della roccia presso la facoltà di ingegneria dell'Università di Pamukkale, ha evidenziato: “Le monumentali mura del castello sono composte da pietre monolitiche che arrivano a pesare fino a 10 tonnellate, selezionate con cura dalle cave locali. Questo testimonia l'elevato livello di maestria ingegneristica raggiunto nel Medioevo.”

Fondata originariamente nel V secolo e poi notevolmente rafforzata da Ashot I nel IX secolo, la Fortezza di Gevhernik rivestiva un ruolo cruciale come centro amministrativo e sede reale dei suoi domini. L'élite regnante e le loro famiglie risiedevano nel cortile interno, mentre mercanti e residenti benestanti occupavano la parte esterna fortificata della città, dove si trovavano bagni, templi e fontane. Gli scavi, iniziati nel 2021, sono programmati per proseguire per almeno altri cinque anni. Al termine dei lavori, il Castello di Gevhernik è destinato a diventare un polo culturale e turistico di primaria importanza nella regione, offrendo una nuova prospettiva sul ruolo di Ardanuç nella storia medievale e consolidando il legame tra le fonti scritte e le testimonianze materiali.

Fonti

  • futurezone.de

  • Ardanuç – Wikipedia

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Scoperta a Gevhernik: Trovata la Presunta ... | Gaya One