Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Spazio
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Oceani
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Coscienza
    • •Miao
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Medicina e Biologia
  • •Storia e Archeologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Storia e Archeologia

Forti Maratha UNESCO: Un Viaggio nella Storia Militare

11:27, 14 luglio

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Il Comitato del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO ha recentemente iscritto i "Paesaggi Militari Maratha dell'India" nella lista del Patrimonio Mondiale, un evento che ha suscitato grande interesse e celebrazione. Questo riconoscimento, avvenuto nel luglio 2025, segna il 44° sito indiano a ricevere questo prestigioso onore, sottolineando l'importanza storica e culturale di questi luoghi.

Il contesto storico-cronologico di questo evento ci permette di comprendere appieno la sua portata. La nomina, iniziata nel gennaio 2024, ha richiesto un'attenta valutazione, evidenziando l'impegno dell'India nella conservazione del suo patrimonio. I forti Maratha, costruiti tra il XVII e il XIX secolo, rappresentano un'eccezionale testimonianza dell'ingegneria militare e dell'architettura dell'epoca.

La storia dei Maratha è ricca di battaglie e strategie militari innovative. Questi forti, distribuiti su diversi territori, testimoniano l'adattabilità dei Maratha e la loro capacità di difendere il loro regno. Ad esempio, il forte di Raigad, che fu la capitale dell'Impero Maratha, è un esempio di come questi forti fossero integrati nel paesaggio per sfruttare al meglio le risorse naturali e le posizioni difensive.

La decisione dell'UNESCO non solo onora il passato, ma apre anche nuove opportunità per la ricerca e la valorizzazione di questi siti. L'iscrizione nel Patrimonio Mondiale attira l'attenzione internazionale, promuovendo il turismo culturale e la consapevolezza della storia indiana. Questo riconoscimento è un passo importante per la conservazione e la protezione di questi luoghi storici, garantendo che le future generazioni possano apprezzare la grandezza dell'Impero Maratha.

Fonti

  • The Times of India

  • The New Indian Express

  • The Economic Times

  • ET Government

Leggi altre notizie su questo argomento:

31 luglio

Arte Rupestre in Australia: Incisioni Rivela Antiche Tradizioni

30 luglio

Scoperta in Spagna: un fossile di trilobite trasformato in amuleto dai Romani

30 luglio

Rinascita del Vino Antico nel Deserto: Ricercatori Riportano in Vita la Tradizione Vinicola

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.