Un simposio internazionale, intitolato 'Amazigh: Storia, Memoria e Identità', è iniziato a Gáldar, Gran Canaria, Spagna. L'evento, iniziato mercoledì, è organizzato dal Governo delle Isole Canarie in collaborazione con la Città Autonoma di Melilla, il Cabildo de Gran Canaria e il Comune di Gáldar.
Il simposio mira a esplorare e aggiornare le realtà storiche, linguistiche e culturali che plasmano l'identità Amazigh. Presenta sessioni che coprono storia, antropologia, archeologia e linguistica, tra le altre discipline. L'evento continuerà fino a venerdì 13 giugno, al Museo del Parco Archeologico di Cueva Pintada a Gáldar.
Fadela Mohatar, l'Assessore alla Cultura e Vicepresidente Seconda dell'Esecutivo locale, ha sottolineato la natura interdisciplinare del simposio. Ha notato la partecipazione di oltre venti specialisti internazionali. Melilla, con il suo mix culturale unico, ha molto da contribuire a questa riflessione collettiva, secondo Mohatar.
Il governo locale istituirà a breve una cattedra dedicata alla lingua e alla cultura Amazigh. Questa iniziativa mira a rendere Melilla un riferimento nazionale e internazionale nella protezione e promozione di questo patrimonio culturale. Il simposio cerca anche di promuovere il dialogo tra ricercatori e professionisti per celebrare la diversità linguistica, culturale e patrimoniale del Nord Africa e delle sue diaspore.