Relitto identificato come Earl of Chatham
Un relitto scoperto nel febbraio 2024 sull'isola di Sanday, nelle Orcadi, è stato identificato come l'Earl of Chatham, precedentemente noto come HMS Hind. L'identificazione è stata realizzata grazie alla collaborazione tra archeologi, scienziati e ricercatori locali.
Storia della nave
Costruita nel 1749 come HMS Hind, una fregata da 24 cannoni, la nave ha partecipato a importanti eventi militari, tra cui gli assedi di Louisbourg e Quebec. Dopo essere stata dismessa, fu venduta e ribattezzata Earl of Chatham, diventando una nave baleniera da 500 tonnellate. L'Earl of Chatham ha completato quattro stagioni di caccia alle balene nell'Artico prima di affondare nella baia di Lopness nel marzo 1788. Tutti i 56 membri dell'equipaggio sono sopravvissuti.
Indagini e scoperte
L'analisi dendrocronologica del legno ha rivelato che proveniva dall'Inghilterra meridionale e sud-occidentale. I reperti sono conservati in una vasca d'acqua dolce presso il Sanday Heritage Centre.
Il ruolo della comunità
La comunità locale ha svolto un ruolo fondamentale nel recupero e nell'identificazione del relitto. Il Sanday Heritage Group e la Orkney Archaeology Society hanno sostenuto gli sforzi di ricerca e conservazione.
Contesto
Sanday era conosciuta come la "culla dei naufragi in Scozia". La scoperta del relitto è stata favorita dai cambiamenti climatici, con tempeste più forti e venti insoliti che hanno spostato le sabbie che lo avevano nascosto per secoli.