Durante i lavori di riqualificazione a Orto Pasqualello, Gela, Sicilia, sono state scoperte sei tombe arcaiche risalenti al V e VI secolo a.C. Lo scavo, parte di attività archeologiche preventive, è stato condotto dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Caltanissetta.
Tra i ritrovamenti degni di nota c'è una tomba contenente un "kalypter egemon", un elemento architettonico decorativo riutilizzato, probabilmente riadattato da un tempio locale. L'area di sepoltura comprende tombe di adulti e bambini, alcune delle quali richiedono ulteriori indagini. La tomba 1 conteneva due "lekythoi" (piccoli vasi) datati tra il 500 e il 475 a.C.
Gli archeologi suggeriscono che un evento naturale, forse una colata di argilla, abbia sigillato parte dell'area in tempi antichi. Il corpo nella Tomba 1 è stato rimosso poco dopo la sepoltura, lasciando solo corredi funerari. Ulteriori scavi sono previsti per determinare se il sito è un'area di sepoltura familiare, aggiungendo alla comprensione delle antiche pratiche funerarie greche in Sicilia nel maggio 2025.