Un campo minerario e un deposito d'oro di 3.000 anni sono stati scoperti nella provincia egiziana del Mar Rosso. La scoperta, frutto di un progetto di conservazione del Ministero del Turismo e delle Antichità, documenta e protegge un sito di importanza storica vicino al Monte Sakari, a sud-ovest di Marsa Alam. Il campo minerario presenta un complesso sistema di lavorazione dell'oro che estraeva il metallo dalle vene di quarzo. I reperti archeologici indicano un'operazione altamente organizzata con zone distinte per l'estrazione, la lavorazione e lo stoccaggio. Gli scavi hanno anche rivelato abitazioni, laboratori, templi religiosi, edifici amministrativi e bagni tolemaici, fornendo informazioni sull'organizzazione sociale ed economica delle comunità minerarie nel deserto orientale egiziano. La scoperta fa luce sulle antiche tecniche minerarie e sulle dinamiche della vita in un insediamento industriale del deserto, confermando l'uso del sito attraverso le epoche romana e islamica.
Scoperto un campo minerario aurifero di 3.000 anni nella provincia egiziana del Mar Rosso, rivelando antiche tecniche di estrazione e vita comunitaria
Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.