Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Architettura
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Medicina e Biologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Storia e Archeologia
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Genetica

Scoperta di Sukunaarchaeum mirabile: Una Nuova Frontiera tra Vita e Virus

20:09, 02 agosto

Modificato da: Katia Remezova Cath

Nel giugno 2025, un team di scienziati guidato da Ryo Harada ha annunciato la scoperta di un organismo microscopico unico, provvisoriamente chiamato *Sukunaarchaeum mirabile*. L'organismo risiede nel plancton marino *Citharistes regius*.

*Sukunaarchaeum mirabile* possiede un genoma straordinariamente piccolo, composto da sole 238.000 coppie di basi. Questa dimensione ridotta apre nuove prospettive sulla comprensione delle origini della vita e delle complesse relazioni tra le diverse forme viventi.

Il genoma di *Sukunaarchaeum mirabile* è privo di quasi tutti i percorsi metabolici riconoscibili e codifica principalmente la macchina per la sua replicazione: la replicazione del DNA, la trascrizione e la traduzione. Questa struttura suggerisce un livello senza precedenti di dipendenza metabolica da un ospite, sfidando le distinzioni funzionali tra la vita cellulare minima e i virus.

Le analisi filogenetiche collocano *Sukunaarchaeum* come un lignaggio profondamente ramificato all'interno dell'albero archeale, rappresentando un nuovo ramo principale distinto dai phyla precedentemente stabiliti. Questa posizione filogenetica, insieme al suo genoma estremamente ridotto, suggerisce che *Sukunaarchaeum* possa rappresentare una forma di vita al confine tra organismi cellulari e virus, sfidando le definizioni tradizionali di vita.

Il nome del genere, *Sukunaarchaeum*, fa riferimento a Sukuna-biko-na, una piccola divinità shintoista associata alle sorgenti termali, mentre l'epiteto specifico, *mirabile*, significa "sorprendente, ammirevole, meraviglioso".

Ricerche successive hanno suggerito che organismi simili a *Sukunaarchaeum* potrebbero essere più diffusi di quanto si pensasse. Gli scienziati stanno ora studiando come *Sukunaarchaeum* interagisce con altri organismi marini, con l'obiettivo di comprendere meglio il suo ruolo nell'ecosistema e il suo potenziale impatto sull'evoluzione della vita.

Fonti

  • Periodista digital

  • ScienceAlert

  • Astrobiology.com

  • Popular Mechanics

Leggi altre notizie su questo argomento:

20 giugno

Il virus Herpes Simplex riprogramma il genoma umano per favorire la replicazione, secondo uno studio

06 giugno

Svelare i Segreti della Replicazione del DNA: Come le Cellule Mantengono l'Informazione Genetica

25 marzo

Virus e Definizione di Vita: Il Dibattito Continua Archea di Asgard Fanno Luce sulle Origini della Vita Complessa

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.