Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Spazio
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Oceani
    • •Scoperta
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Mercato Azionario
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Coscienza
    • •Miao
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Design
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Medicina e Biologia
  • •Storia e Archeologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Genetica

Un segmento di DNA umano espande le dimensioni del cervello del topo: approfondimenti sull'evoluzione del cervello

08:06, 23 maggio

Modificato da: Katia Remezova Cath

Un recente studio ha rivelato che un segmento specifico di DNA umano può aumentare significativamente le dimensioni e la complessità del cervello nei topi, fornendo informazioni cruciali sullo sviluppo evolutivo del cervello umano. Condotta presso la Duke University e pubblicata nel maggio 2025, questa ricerca evidenzia come particolari alterazioni genetiche possano stimolare la crescita di cervelli più grandi e complessi.

I ricercatori hanno introdotto un segmento di DNA umano, chiamato HARE5, nei topi. L'introduzione di HARE5 ha comportato un notevole aumento del 6,5% delle dimensioni del cervello. HARE5 è classificato come una Human Accelerated Region (HAR), che denota una sequenza di DNA che ha subito una rapida evoluzione negli esseri umani rispetto ad altri mammiferi. Queste HAR in genere funzionano come esaltatori, modulando l'attività dei geni vitali per i processi di sviluppo.

Lo studio ha dimostrato che la variante umana di HARE5 amplifica l'attività del gene Frizzled8 (Fzd8), che è fondamentale per lo sviluppo precoce del cervello. I topi portatori dell'HARE5 umanizzato hanno mostrato un aumento della glia radiale, che sono cellule staminali neurali responsabili della produzione di neuroni. Questo aumento ha portato a un maggior numero di neuroni eccitatori e a un circuito cerebrale più raffinato. Ulteriori esperimenti utilizzando organoidi cerebrali derivati da cellule staminali umane e di scimpanzé hanno verificato che l'HARE5 umano ha potenziato la proliferazione gliale radiale e accelerato la maturazione migliorando la via di segnalazione WNT. Questi risultati sottolineano il profondo impatto che piccoli cambiamenti genetici possono avere sullo sviluppo e sull'evoluzione del cervello, aprendo potenzialmente la strada a futuri trattamenti per i disturbi neurologici.

Fonti

  • ZME Science

  • Duke University

  • Nature

  • Science Alert

  • Nature

  • Duke Today

Leggi altre notizie su questo argomento:

02 agosto

Scoperta di Sukunaarchaeum mirabile: Una Nuova Frontiera tra Vita e Virus

31 luglio

Origini della Patata: Studio Rivela Ibridazione con il Pomodoro

31 luglio

Studio Genetico Rivela Collegamento tra il Gene MC1R e l'Aspetto Giovane

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.