Origini della Patata: Studio Rivela Ibridazione con il Pomodoro

Modificato da: Katia Remezova Cath

Una recente scoperta scientifica sta riscrivendo la storia della patata, un alimento fondamentale a livello globale. Uno studio, guidato da Sanwen Huang della Chinese Academy of Agricultural Sciences, ha rivelato che la patata moderna è il risultato di un'ibridazione avvenuta circa 9 milioni di anni fa.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Cell, indica che un antenato del pomodoro si è incrociato con una pianta simile alla patata, chiamata Etuberosum, dando origine al lignaggio Petota. Questo lignaggio include sia le patate coltivate che diverse specie selvatiche.

Lo studio ha analizzato i genomi di diverse specie di patate, scoprendo che condividono un mix di materiale genetico proveniente sia dal pomodoro che da Etuberosum. Questa ibridazione ha portato alla formazione dei tuberi. I ricercatori hanno identificato due geni chiave, SP6A dal pomodoro e IT1 da Etuberosum, come cruciali per la formazione dei tuberi.

La patata, originaria delle Ande, è stata coltivata per la prima volta circa 7.000 anni fa. La diversità genetica delle patate selvatiche è fondamentale per sviluppare varietà resistenti alle malattie e agli stress ambientali.

Comprendere come la patata si è evoluta permette di sviluppare varietà più adattabili e resistenti, essenziali per garantire la sicurezza alimentare.

Fonti

  • The Guardian

  • Modern potatoes derived from ancient tomatoes 9 million years ago, study says

  • Potatoes have their roots in ancient tomatoes

  • Ancient hybridization underlies tuberization and radiation of the potato lineage

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.