Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Spazio
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Oceani
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Coscienza
    • •Miao
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Medicina e Biologia
  • •Storia e Archeologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Genetica

Nuove Scoperte Genetiche Rivoluzionano la Comprensione della Balbuzie

08:17, 29 luglio

Modificato da: Katia Remezova Cath

Un recente studio genetico su vasta scala ha portato a nuove scoperte sulla balbuzie, evidenziando una chiara base genetica e delineando i percorsi neurologici associati. La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Genetics, ha analizzato il DNA di oltre un milione di persone.

I risultati indicano 57 regioni genomiche distinte associate alla balbuzie e suggeriscono una connessione genetica tra balbuzie, autismo, depressione e musicalità. La balbuzie, caratterizzata da ripetizioni, prolungamenti e pause nel discorso, colpisce circa l'1% della popolazione mondiale, ovvero circa 80 milioni di persone.

Lo studio ha identificato 48 geni associati al rischio di balbuzie. I ricercatori hanno utilizzato i risultati per creare un punteggio di rischio poligenico per la balbuzie, che ha mostrato una capacità predittiva in entrambi i sessi.

La balbuzie evolutiva si manifesta spesso nei bambini tra i 2 e i 5 anni. Circa l'80% dei casi si risolve spontaneamente. La ricerca ha evidenziato che la balbuzie può essere influenzata da fattori ambientali, come lo stress e l'ansia.

Questi risultati offrono la speranza di una diagnosi migliorata e di interventi mirati, a beneficio degli individui e della società.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • VUMC News

  • Nature Genetics

  • Technology Networks

Leggi altre notizie su questo argomento:

29 luglio

Studio Genetico Rivela le Origini del Popolo della Papua Nuova Guinea

17 giugno

Esposizione ai micoestrogeni durante la gravidanza: fattori genetici e salute fetale

26 maggio

Scoperta Genetica: Svelare il Mistero della Neuropatia Innescata da Infezione

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.